ADREVIEW 1FL 74MBQ/ML -Posologia

ADREVIEW 1FL 74MBQ/ML Controindicazioni Posologia Avvertenze e precauzioni Interazioni Effetti indesiderati Gravidanza e allattamento Conservazione

Posologia Adulti: il dosaggio raccomandato è 80-400 MBq in base alle apparecchiature ed alle modalità di acquisizione utilizzate. Popolazioni speciali Popolazione pediatrica: Non sono disponibili studi clinici adeguati e controllati in bambini e adolescenti pertanto l’utilizzo in tali fasce di età deve essere riservato a casi in cui sia assolutamente indispensabile. L’utilizzo in bambini e adolescenti deve essere attentamente giustificato sulla base delle necessità cliniche e valutando il rapporto rischio/beneficio in questo gruppo di pazienti (vedere anche paragrafo 4.3 Controindicazioni). Le attività da somministrare ai bambini e agli adolescenti possono essere calcolate in base alle raccomandazioni dell’EANM paediatric task group Dosage Card (EANM, 2008). Le attività da somministrare ai bambini e agli adolescenti possono essere calcolate moltiplicando l’attività di base per i coefficienti dipendenti dalla massa corporea riportati nella seguente tabella. A[MBq]Somministrata = Attività di base x Coefficiente L’attività di base per Iobenguano (123I) è 28 MBq. Occorre tenere conto che l’attività minima da somministrare è di 80 MBq, anche per i pazienti pediatrici al di sotto di 10 kg.

Peso [kg] Coefficiente Peso [kg] Coefficiente Peso [kg] Coefficiente
3 1 22 5.29 42 9.14
4 1.14 24 5.71 44 9.57
6 1.71 26 6.14 46 10.00
8 2.14 28 6.43 48 10.29
10 2.71 30 6.86 50 10.71
12 3.14 32 7.29 52-54 11.29
14 3.57 34 7.72 56-58 12.00
16 4.00 36 8.00 60-62 12.71
18 4.43 38 8.43 64-66 13.43
20 4.86 40 8.86 68 14.00
La sicurezza e l’efficacia nei pazienti pediatrici al di sotto di 1 mese di età non sono state stabilite. Pazienti anziani: non è richiesto alcun particolare schema di dosaggio. Insufficienza renale È necessaria una valutazione attenta dell’attività da somministrare perché in questi pazienti è possibile che l’esposizione alle radiazioni risulti maggiore. La sicurezza e l’efficacia di AdreView in pazienti con insufficienza renale grave non è stata stabilita. Vedere il paragrafo 4.4 Metodo di sommnistrazione: Iobenguano (123I) è somministrato mediante iniezione endovenosa lenta. La durata della somministrazione in vena deve essere di 1-5 minuti. Qualora sia ritenuto necessario, si può provvedere ad una somministrazione a tergo di una soluzione di sodio cloruro 0,9% con un volume non superiore a quello iniettato per assicurare il completo utilizzo della dose. Le istruzioni per la preparazione dei radiofarmaci sono fornite nel paragrafo 12. Acquisizione dei dati: Imaging dei tumori della cresta neurale e della midollare del surrene Immagini scintigrafiche anteriori e posteriori di tutto il corpo e/o le corrispondenti immagini focali e/o le immagini SPECT si ottengono 24 ore dopo l’iniezione di Iobenguano (123I). Queste possono eventualmente essere ripetute dopo 48 ore. Imaging dell’innervazione simpatica del miocardio La scintigrafia planare del torace può essere effettuata dopo 15 ± 5 minuti e dopo 4.0 ± 0,5 ore dalla somministrazione di AdreView. La tomografia computerizzata per emissione di singolo fotone (SPECT) può essere effettuata dopo la scintigrafia planare, come appropriato.

Farmaci

GE HEALTHCARE Srl

ADREVIEW1FL 74MBQ/ML

PRINCIPIO ATTIVO: IODIO-123I-IOBENGUANO

PREZZO INDICATIVO:0,00 €

MIBEGINIETT FL 10ML 74MBQ/ML

PRINCIPIO ATTIVO: IOBENGUANO (123I)

PREZZO INDICATIVO:0,00 €