ADASUVE 1 INAL 9,1MG -Interazioni

ADASUVE 1 INAL 9,1MG Controindicazioni Posologia Avvertenze e precauzioni Interazioni Effetti indesiderati Gravidanza e allattamento Conservazione

La somministrazione concomitante di benzodiazepine o altri ipnosedativi o depressori respiratori può essere associata a eccessiva sedazione e depressione respiratoria o insufficienza respiratoria. Se la terapia con benzodiazepine è ritenuta necessaria in aggiunta alla loxapina, i pazienti devono essere monitorati per eccessiva sedazione e per ipotensione ortostatica. Uno studio che comparava la somministrazione della combinazione di lorazepam 1mg per via intramuscolare e loxapina inalatoria con la somministrazione dei due farmaci da soli, non ha riscontrato effetti significativi sulla frequenza respiratoria, la pulsossimetria, la pressione sanguigna e la frequenza cardiaca. Gli effetti della combinazione sulla sedazione sono risultati essere additivi. Capacità di ADASUVE di influenzare altri medicinali Non è previsto che loxapina provochi interazioni farmacocinetiche clinicamente importanti con medicinali che sono o metabolizzati dagli isoenzimi del citocromo P450 (CYP450) o glucuronidati dalle transferasi 5’–difosfoglucuronosil uridina. Si raccomanda cautela se loxapina è associata ad altri medicinali noti per abbassare la soglia convulsiva, ad es. fenotiazine, butirrofenoni, clozapina, antidepressivi triciclici o inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina (SSRI), tramadolo, meflochina (vedere paragrafo 4.4). Studi in vitro hanno indicato che loxapina non è un substrato per la glicoproteina P (P–gp) ma la inibisce. Tuttavia, a concentrazioni terapeutiche, non è previsto che inibisca in modo clinicamente significativo il trasporto mediato da P–gp di altri medicinali. Dato l’effetto principale di loxapina sul SNC, ADASUVE deve essere usato con cautela in associazione con alcool o con altri medicinali ad azione centrale, quali ansiolitici, la maggior parte degli antipsicotici, ipnotici, oppiacei ecc. Non è stato valutato l’uso di loxapina in pazienti con intossicazione da alcool o da medicinali (medicinali prescritti o d’abuso). Loxapina può provocare grave depressione respiratoria se associato ad altri sedativi del SNC (vedere paragrafo 4.4). Capacità di altri medicinali di influenzare ADASUVE Loxapina è un substrato per le mono–ossigenasi contenenti flavina (FMO) e per vari isoenzimi del CYP450 (vedere paragrafo 5.2). Pertanto il rischio di interazioni metaboliche provocate da un effetto su una isoforma individuale è limitato. Deve essere esercitata cautela in pazienti che ricevono un trattamento concomitante con altri medicinali che siano inibitori o induttori di questi enzimi, in particolare se il medicinale concomitante è noto per inibire o indurre vari enzimi coinvolti nel metabolismo di loxapina. Tali medicinali possono modificare l’efficacia e la sicurezza di ADASUVE in modo irregolare. L’uso concomitante di inibitori di CYP1A2 (ad es. fluvoxamina, ciprofloxacina, enoxacina, propranololo e refecoxib) deve essere evitato quando possibile. Adrenalina La somministrazione contemporanea di loxapina e adrenalina può provocare un peggioramento dell’ipotensione (vedere paragrafo 4.4).

Farmaci

ANGELINI SpA

ADASUVE1 INAL 9,1MG

PRINCIPIO ATTIVO: LOXAPINA

PREZZO INDICATIVO:120,13 €