JULUCA 30CPR RIV 50+25MG FL -Effetti indesiderati

JULUCA 30CPR RIV 50+25MG FL Controindicazioni Posologia Avvertenze e precauzioni Interazioni Effetti indesiderati Gravidanza e allattamento Conservazione

Riassunto del profilo di sicurezza I dati clinici di sicurezza con Juluca sono limitati. Le reazioni avverse riportate più frequentemente considerate possibilmente o probabilmente correlate alla somministrazione combinata di dolutegravir più rilpivirina in 513 soggetti con infezione da HIV-1 negli studi clinici di Fase III (vedere paragrafo 5.1), sono stati diarrea (2%) e cefalea (2%). La reazione avversa più grave, possibilmente correlata al trattamento con dolutegravir (dai dati aggregati degli studi clinici dalla Fase IIb alla Fase III) osservata in un singolo paziente, è stata una reazione di ipersensibilità che comprendeva eruzione cutanea ed effetti epatici gravi (vedere paragrafo 4.4). Tabella delle reazioni avverse Le reazioni avverse considerate almeno possibilmente correlate al trattamento con i componenti di Juluca dagli studi clinici e dall’esperienza post-marketing sono elencate nella Tabella 2 in base alla classificazione per sistemi e organi e per frequenza. Le frequenze sono definite come molto comune (≥ 1/10), comune (da ≥ 1/100 a < 1/10), non comune (da ≥1/1000 a <1/100), raro (da ≥1/10.000 a <1/1000), molto raro (<1/10.000), non nota (non può essere stimata dai dati disponibili). Tabella 2: Tabella delle reazioni avverse a Juluca sulla base dello studio e dall’esperienza post marketing con Juluca e i suoi singoli componenti.

Classificazione per sistemi e organi (System Organ Class SOC) Categoria di frequenza * Reazioni avverse al farmaco
Patologie del sistema emolinfopoietico comune diminuzione della conta leucocitaria, diminuzione dell’emoglobina, diminuzione della conta piastrinica
Disturbi del sistema immunitario non comune ipersensibilità (vedere paragrafo 4.4)
non nota sindrome da immunoricostituzione
Disturbi del metabolismo e della nutrizione molto comune aumento del colesterolo totale (a digiuno), aumento del colesterolo LDL (a digiuno)
comune diminuzione dell’appetito, aumento dei trigliceridi (a digiuno)
Disturbi psichiatrici molto comune insonnia
comune sogni anormali, depressione, disturbi del sonno, umore depresso, ansia
non comune ideazione suicidaria o tentativo di suicidio (in particolare nei pazienti con storia clinica pre-esistente di depressione o malattie psichiatriche)
Patologie del sistema nervoso molto comune Cefalea, capogiri
comune sonnolenza
Patologie gastrointestinali molto comune Nausea, aumento amilasi pancreatica, diarrea
comune dolore addominale, vomito, flatulenza, aumento della lipasi, disturbo addominale, dolore addominale superiore, secchezza della bocca
Patologie epatobiliari molto comune aumento delle transaminasi (aumenti di alanina aminotransferasi - ALT e/o aspartato aminotransferasi - AST)
comune aumento della bilirubina
non comune epatite
raro insufficienza epatica acuta**
Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo comune eruzione cutanea, prurito
Patologie del sistema muscoloscheletrico e del tessuto connettivo non comune Artralgia, mialgia
Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione comune affaticamento
Esami diagnostici comune aumenti di creatina fosfochinasi (CPK)
*Le frequenze vengono assegnate in base alle frequenze massime osservate negli studi aggregati SWORD o negli studi con i singoli componenti.
** Questa reazione avversa è stata identificata attraverso la sorveglianza post-marketing di dolutegravir in combinazione con altri ARV. La categoria di frequenza ‘raro’ è stata stimata sulla base di rapporti post-marketing.
Descrizione delle reazioni avverse selezionate Variazioni nei parametri biochimici di laboratorio Dolutegravir e rilpivirina sono stati associati con aumenti della creatinina sierica verificatisi nella prima settimana di trattamento quando somministrati con altri medicinali antiretrovirali. Si sono verificati aumenti della creatinina sierica entro le prime quattro settimane di trattamento con Juluca e sono rimasti stabili per 48 settimane. Un cambiamento medio rispetto al basale di 8,22 mcmol/L (range da -26,5 a 51,2 mcmol/L) si è osservato dopo 48 settimane di trattamento. Tali cambiamenti sono correlati all’inibizione del trasporto attivo e non sono considerati rilevanti dal punto di vista clinico dal momento che non riflettono una modifica nella velocità di filtrazione glomerulare. Segnalazione delle reazioni avverse sospette La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione riportato nell’allegato V.

Farmaci

VIIV HEALTHCARE Srl

JULUCA30CPR RIV 50+25MG FL

PRINCIPIO ATTIVO:

PREZZO INDICATIVO:1.308,11 €