CHOLSCAN 1FL 0,5-10ML -Posologia
Posologia Popolazione adulta L’attività raccomandata per un adulto di 70 kg di peso è compresa tra 140 e 280 MBq somministrata per iniezione endovenosa diretta. Questa attività deve essere adattata in base al peso corporeo del paziente, al tipo di macchina PET o PET/CT utilizzata, e al metodo di acquisizione dell’imaging. Compromisssione renale/epatica È richiesta un’attenta valutazione dell’attività da somministrare perché in tali pazienti è possibile un aumento dell’esposizioni alle radiazioni.Con questo medicinali non sono stati effettuati studi estensivi sulla regolazione dell’attività in questa popolazione speciale.. Non è stata caratterizzata la farmacocinetica di fluorocolina (18F) cloruro in pazienti con compromissione renale. Popolazione anziana Non è richiesta regolazione dell’attività. Popolazione pediatrica Non esiste alcun uso rilevante di fluorocolina (18F) cloruro in pazienti di età inferiore a 18 anni. Modo di somministrazione CHOLSCAN è per uso endovenoso. L’attività di fluorocolina (18F) cloruro deve essere misurata con un calibratore di dose immediatamente prima dell’iniezione. Il volume massimo da somministrare al paziente non deve eccedere 10 mL. L’iniezione di fluorocolina (18F) cloruro deve essere effettuata per via endovenosa, onde evitare l’irradiazione a seguito di stravaso locale, e artefatti nelle immagini. Per le istruzioni sulla diluizione del medicinale prima della somministrazione, vedere paragrafo 12. Per la preparazione del paziente, vedere paragrafo 4.4. CHOLSCAN è per uso multidose. Acquisizione delle immagini Per il tumore alla prostata, è raccomandata un’acquisizione PET dinamica, condotta al di sopra del bacino, comprendente il letto della prostata e le ossa pelviche, della durata di 8 minuti, con inizio 1 minuto dopo l’iniezione, oppure, ove ciò non fosse possibile, un’acquisizione statica di 2 minuti, con inizio 1 minuto dopo l’iniezione. In caso di dubbi relativi a potenziali lesioni a lenta captazione (ad esempio, immagini statiche negative con livelli sierici di PSA aumentati), è possibile eseguire una seconda acquisizione statica dopo un’ora dall’iniezione.