DOPAMINA CL HIK 10F 200MG/5ML -Interazioni

DOPAMINA CL HIK 10F 200MG/5ML Controindicazioni Posologia Avvertenze e precauzioni Interazioni Effetti indesiderati Gravidanza e allattamento Conservazione

Anestetici: Il miocardio è sensibilizzato dall’effetto della dopamina, ciclopropano o idrocarburi alogenati, e questi dovrebbero essere evitati. Questa interazione vale sia per l’attività pressoria sia per la stimolazione beta–adrenergica cardiaca. Il ciclopropano o gli idrocarburi alogenati aumentano l’irritabilità autonomica cardiaca e quindi possono sensibilizzare il miocardio all’azione di alcune catecolamine somministrate per via endovenosa, come la dopamina. Questa interazione sembra essere correlata ad entrambe le attività pressorie perchè le proprietà stimolanti beta–adrenergiche di questi catecolamine possono provocare aritmie ventricolari e ipertensione. Pertanto, come con altre catecolamine, e grazie alla sua potenzialità aritmogena teorica, la dopamina deve essere somministrata con estrema cautela nei pazienti trattati con anestetici per inalazione come ciclopropano o idrocarburi alogenati. I risultati degli studi su animali indicano che le aritmie ventricolari indotte dalla dopamina durante l’anestesia possono essere invertite da propranololo. Alfa e Beta Bloccanti: Gli effetti cardiaci della dopamina sono antagonizzati dagli agenti bloccanti β –adrenergici come propanolo e metoprololo, e la vasocostrizione periferica causata da alte dosi di dopamina è antagonizzata da agenti bloccanti α adrenergici. La vasodilatazione mesenterica e renale indotta dalla dopamina non è antagonizzata da agenti bloccanti nè α nè β, ma, negli animali, è antagonizzata da aloperidolo o altri butirrofenoni, fenotiazine e oppiacei.Inibitori delle Monoamino Ossidasi (MAO): Gli inibitori delle MAO potenziano l’effetto della dopamina e la sua durata d’azione. In pazienti che ricevono inibitori delle MAO, la durata d’azione della dopamina può durare fino ad 1 ora. Pazienti che sono stati trattati con inibitori delle MAO prima della somministrazione della dopamina richiederanno quindi un dosaggio sostanzialmente ridotto (la dose iniziale dovrebbe essere ridotta ad almeno ¹/10 della dose abituale). Fenitoina: La somministrazione della fenitoina per via endovenosa a pazienti che ricevono dopamina ha portato a ipotensione e bradicardia; alcuni medici raccomandano che la fenitoina sia usata con estrema cautela, o non sia usata affatto, in pazienti che ricevono dopamina. La dopamina può aumentare l’effetto dei diuretici. Gli alcaloidi dell’ergot devono essere evitati per la possibilità di un’eccessiva vasocostrizione. Gli antidepressivi triciclici e la guanetidina possono potenziare la risposta pressoria alla dopamina. Reserpina, glicosidi cardiaci, metoclopramide. Il rischio di aritmie è maggiore nei pazienti che assumono farmaci che influenzano la conduzione del cuore come ormoni tiroidei, glicosidi cardiaci e antiaritmici.

Farmaci

HIKMA FARMACEUTICA S.A.

DOPAMINA CL HIK10F 200MG/5ML

PRINCIPIO ATTIVO: DOPAMINA CLORIDRATO

PREZZO INDICATIVO:10,67 €

GALENICA SENESE Srl

DOPAMINA CLORIDR1F 10MG 2ML

PRINCIPIO ATTIVO: DOPAMINA CLORIDRATO

PREZZO INDICATIVO:0,82 €