Tensione addominale e linfonodi inguinali infiammati
Salve, è da circa 4/5 giorni che avverto un disturbo presentatosi così all'improvviso.. il giorno del mio compleanno 13 giugno ho mangiato pesce sia a pranzo a casa, e sia la sera in ristorante! Da premettere che soffro spesso di colite ,sono soggetto a scariche diarroiche quando qualche alimento mi fa male ad esempio latticini, comunque sia dal giorno dopo ho avuto appunto 3 scariche e successivamente ho iniziato a sentire un senso di pesantezza al basso ventre e nell'inguine un rigonfiamento che in base a come mi muovo mi dà un po'di fastidio! Il medico curante sospettava un ernia e mi ha indirizzato dal chirurgo il quale dopo aver tastato tutta la zona ha escluso l'ernia e ha detto essere qualche linfonodo inguinale infiammato! Ora quello che vorrei sapere io è, se tutto ciò è possibilmente dovuto ad una sorta di intossicazione alimentare dovuta a qualche pesce infatti mi sento la pancia in subbuglio e con gorgoglii e se i linfonodi inguinali possono infiammarsi appunto per questioni infiammatorie dell'intestino o comunque legate all'addome. Sto prendendo qualche enterogermina e ho preso qualche ananase per il linfonodo infiammato..La risposta
Gentilissimo/a,Effettivamente, nel caso di una intossicazione/tossinfezione alimentare i sintomi possono anche durare per più giorni; detto questo, i suoi sintomi intestinali potrebbero essere dovuti ad altro, incluso il colon irritabile. Lei ha già fatto indagini strumentali e di laboratorio per indagare la sua “colite”?Detto questo, i linfonodi inguinali, solitamente, non sono interessati dai processi infiammatori intestinali, mentre invece possono essere coinvolti se un processo patologico ha un’origine a livello della pelvi o dei genitali. Se c’è il sospetto che siano linfonodi, mi rivolgerei al suo Curante o al Chirurgo che l’ha visitata per decidere se fare indagini di approfondimento su questi linfonodi e sui sintomi che sono ora comparsi.Cordiali saluti
Domande correlate
Potrebbe trattarsi di una gastro-enterite che potrebbe essere di origine virale o batterica, ma solo una coprocoltura potrebbe chiarirlo.
Vedi tutta la risposta
Il caffè o il ginseng potrebbero alterare la pressione, creando vertigini e altri disturbi. Si rivolga al suo medico di fiducia per un controllo. Saluti cari
Vedi tutta la risposta
Deve effettuare una ecografia dell’addome superiore perchè non credo che l’origine della epigastralgia risieda nello stomaco (e non credo che nemmeno la esposizione ai fumi...
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z