Cerca tra le domande già inviate dagli utenti

Per evitare sorprese, è possibile calcolare in quanto tempo si neutralizza l’alcol ingerito?

avatar Altro Starbene Risponde x

Il tempo di eliminazione dell’alcol è proporzionale alla quantità ingerita: un bicchiere di vino (o un boccale di birra o un bicchierino di superalcolico) viene “eliminato” in circa...

Vedi tutta la risposta

L’assunzione di alcol durante la gravidanza provoca effetti tossici gravi sull’embrione e sul fe...

avatar Altro Starbene Risponde x

Sì. L’assunzione di alcol durante la gravidanza provoca effetti tossici gravi sull’embrione e sul feto. Nel primo trimestre aumenta significativamente il rischio di aborto spontaneo. Nel...

Vedi tutta la risposta

L’intelligenza emotiva si può apprendere? E come?

avatar Altro Starbene Risponde x

A differenza dell’intelligenza cognitiva, l’intelligenza emotiva non si può imparare solo leggendo e studiando libri. Trattandosi di un ambito che coinvolge la sfera relazionale, essa...

Vedi tutta la risposta

Sento parlare sempre più spesso della sindrome del burn out. In cosa consiste?

avatar Altro Starbene Risponde x

In ambito lavorativo, esistono professioni che sono a maggiore rischio di disagio emotivo. La cosiddetta sindrome del burn out è un insieme di sintomi conseguenti a un eccessivo carico di...

Vedi tutta la risposta

Ho avuto modo di constatare che non sempre le persone con elevati QI sono quelle che hanno maggiore ...

avatar Altro Starbene Risponde x

È vero, il valore del QI non consente di prevedere il successo personale e professionale che un individuo potrà avere nella vita. In effetti il successo dipende anche da molteplici...

Vedi tutta la risposta

Mia sorella continua a raccomandarmi di prendere le vitamine quando seguo cure con antibiotici. È g...

avatar Altro Starbene Risponde x

L’assunzione di antibiotici per periodi brevi e in dosi corrette non richiede la supplementazione di vitamine, in quanto non determina condizioni di carenza; tale supplemento può invece...

Vedi tutta la risposta

Leggo spesso che i fermenti lattici hanno effetti benefici. Devo crederci?

avatar Altro Starbene Risponde x

I fermenti lattici sono quei microrganismi vivi (lattobacilli, bifidobatteri ecc.), oggi definiti probiotici, che dopo essere stati assunti raggiungono l’intestino, dove svolgono azioni positive...

Vedi tutta la risposta

Un mio parente è affetto da insufficienza renale cronica ed è stato posto in terapia dialitica. Qu...

avatar Altro Starbene Risponde x

Il medico di famiglia si è comportato in modo molto corretto. Egli infatti ha calcolato la cosiddetta clearance teorica della creatinina con la formula di Cockroft e Gault (che correla il...

Vedi tutta la risposta

A mio padre, diabetico e iperteso, è stata diagnosticata una moderata insufficienza renale cronica&...

avatar Altro Starbene Risponde x

Una dieta povera di proteine animali è indicata in questa situazione perché può rallentare l’evoluzione dell’insufficienza renale cronica, riducendo il sovraccarico di lavoro dei...

Vedi tutta la risposta

Perché i medici sono spesso così restii a prescrivere i sedativi per l’insonnia?

avatar Altro Starbene Risponde x

Se il riferimento è all’impiego cauto delle benzodiazepine (ansiolitici e induttori del sonno), è bene ricordare che effettivamente esso deve essere limitato nel tempo, moderato e...

Vedi tutta la risposta