Cerca tra le domande già inviate dagli utenti
La sua è, probabilmente,una radicolopatia di origine vertebrale dovuto alla spondiloartrosi del rachide lombosacrale. Non c’entra niente il prolasso vescicale.
Vedi tutta la risposta
Gentile paziente,se ho ben capito dal suo dettagliato resoconto, l’intervento è stato eseguito 4 mesi fa. la cicatrice è quindi ancora in guarigione, ed è possibile che migliori col tempo....
Vedi tutta la risposta
Le suggerisco di rivolgersi al chirurgo che l’ha operata ma dove sapere che le cicatrici si considerano stabilizzate solo dopo sei mesi, quindi credo debba ancora attendere.In alternativa...
Vedi tutta la risposta
Gentile Signora Paola, buongiorno.Ho letto con molta attenzione la sua domanda e credo proprio, se ha già provato tutti i sistemi che elenca senza successo, che la soluzione del suo problema, non...
Vedi tutta la risposta
Questo tipo di farmaco non abbassa la protezione della pillola. E’ consigliabile non assumerli assieme.
Vedi tutta la risposta
Il suoproblema non si risolve con le cure omeofitoterapiche che ha già provato senza successo, ma con la somministrazione di un sonnifero che garantisca un prolungamento del sono di...
Vedi tutta la risposta
Se la diagnosi sarà, come credo, rettocolite ullcerosa, allora più che la dieta,comunque necessaria, dovrà effettuare una terapia medica che le prescriverà il gastroenterologo.
Vedi tutta la risposta
Fa tutto quello che è possibile e giusto fare per tenere sotto controllo i valori pressori. Deve attenuare i suoi stati d’ansia che generano apprensione ingiustificata per il suo stato...
Vedi tutta la risposta
Gentile Signora di per sè il seno dolente non è segnale di una patologia e di una malattia del seno; spesso può dipendere da tanti fattori, anche ormonali, visto che produciamo ormoni tutta la...
Vedi tutta la risposta