Cerca tra le domande già inviate dagli utenti
Niente di neurologico se non una degenerazione “artrosi” della parte bassa della colonna. Per dire di più dovrei vedere tu e la RMN.
Vedi tutta la risposta
Non mi sembra di vedere a quale tipo di disagio ti riferisci…o almeno alla mail che mi è arrivata dalla redazione non mi dice nulla e tu non mi descrivi nulla..età, sesso, il...
Vedi tutta la risposta
Le infiltrazioni hanno spesso buon esito, ma visto che non me lo specificato, le chiedo se ha fatto una buona terapia post intervento con riequilibrio del rachide e rinforzo potente della...
Vedi tutta la risposta
Non deve preoccuparsi di dimenticanze e distrazioni che sono molto frequenti in condizioni di difficoltà familiari quali quelle che lei descrive.
Vedi tutta la risposta
Il fastidio al fianco sinistro è attribuibile a una colonpatia del tratto discendente del colon. E’ ovvio che una alimentazione equilibrata può risolvere totalmente il problema.
Vedi tutta la risposta
I rimedi digestivi che lei cita sono molto individualizzati e non possono essere generalizzati. Comunque le bevande fredde dopo aver mangiato non favoriscono la digestione mentre invece una...
Vedi tutta la risposta
Deve eseguire una terapia ormonale in grado di ridurre il TSH prodotto dall’ipofisi. E’ l’endocrinologo che deve consigliarla.
Vedi tutta la risposta
le analisi ora vanno bene e non si deve più preoccupare. Segua comunque il consiglio del medico di ripeterle tra un paio di mesi.
Vedi tutta la risposta
Il formicolio che lei riferisce deriva dalla pressione che, con l’atto del tossire, lei provoca sul tratto cervicale della colonna e quindi questo, a sua volta, provoca una parestesia dei...
Vedi tutta la risposta