Gabriele Pucciarelli
Fisioterapia - Gabriele Pucciarelli
Fisioterapista di diversi atleti di danza sportiva, mi occupo di terapia manuale e rieducazione posturale.

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Ultime risposte

Gentile paziente, se la scarpetta da calcio non le crea dolore, è consigliabile tornare a giocare in modo graduale (iniziando con corsa leggera e cambi di direzione) a partire dalla sesta settimana dall'infortunio. Se il dolore è maggiore di 2/10, durante o dopo l'allenamento, riproverei dopo 5-7 giorni. Sarebbe utile anche una fasciatura, fasciando assieme il quarto e quinto dito del piede. Saluti

Gentile paziente, la RM difficilmente evidenzia un danno nervoso di piccola entità, e comunque non direttamente (al massimo la presenza di un'infiammazione). Potrebbe essere utile, per dare ulteriori informazioni, una Elettromiografia, che comunque non evidenzierebbe un danno specifico al nervo (se per caso fosse stato danneggiato o meno dalla infiltrazione), ma solo la capacità di conduzione del nervo. Saluti

Gentile paziente, sarebbe utile fare un'ecografia per capire cosa potrebbe essere (Infiammazione dell'articolazione sterno-claveare? Contrattura muscolare? Esostosi? Difficilmente un'ernia muscolare). Consiglierei nel frattempo di rimanere a riposo (o comunque evitare carichi) per 7-10 giorni. SAluti