Cerca tra le domande già inviate dagli utenti
No. Occorre invece che Lei si rivolga al medico curante per modificare la terapia che evidentemente non va bene per Lei.
Vedi tutta la risposta
Mi pare che il problema non sia tanto la facoltà universitaria, ma uno stato costante e anticipatoeio di ansia. Quindi lasci perdere le questioni concrete e si rivolga ad un bravo...
Vedi tutta la risposta
Carissima amica. È abbastanza normale affrontare il rammarico degli anni che passano. Però è necessario saper utilizzare in modo positivo il tempo presente, senza troppo rammarico per il passato...
Vedi tutta la risposta
Non credo che i costituenti del farmaco (Azelastina Cloridrato e Fluticasone Propionato) siano responsabili dei sintomi che lei riferisce.
Vedi tutta la risposta
Perchè la ipertrofia della ghiandola prostatica potrebbe derivare dalla sua infiammazione e quindi occorre del tempo prima che ritorni alla normalità.
Vedi tutta la risposta
L’azotemia è di poco sopra i livelli normali e va solo controllata nel tempo, i globuli rossi sono invece sopra la nporma e possono denunciare una poliglobulia di cui andrebbero individuare...
Vedi tutta la risposta
Credo che esistano farmaci equivalenti in commercio aventi lo stesso principio attivo: Idromorfone.
Vedi tutta la risposta
E’ un sintomo legato ad innumerevoli problematiche a carico degli organi interni (stomaco, esofago, trachea, grossi bronchi, cuore) e della parete toracica. Sono necessari approfondimenti...
Vedi tutta la risposta
Potrebbe essere la conseguenza delle terapie effettuate, ma ad ogni buon conto, i valori della coagulazione del sangue andrebbero controllati.
Vedi tutta la risposta