Cerca tra le domande già inviate dagli utenti
L’alcool non aiuta di sicuro, ma ritengo che il problema principale sia la mancanza di una vera e sicura diagnosi. Bisogna partire da questo, quindi si rivolga ad uno psicologo esperto che...
Vedi tutta la risposta
La Sua è una situazione, purtroppo, piuttosto comune. Le devo dire subito che nessun cambiamento può essere fatto soltanto da Lei: occorre che almeno i due genitori impongano la loro autorità...
Vedi tutta la risposta
Mi pare che esistendo un pregresso di amicizia sia inutile porsi ora tutti questi problemi su un ipotetico futuro in cui possa nascere qualcosa di diverse dal rapporto esistente. Credo che se Lei...
Vedi tutta la risposta
Buongiorno.Lo specialista adatto a lei è il chirurgo plastico.L’intervento si esegue in anestesia locale con leggera sedazione e consente il ritorno a casa in non più di due 7tre ore.la...
Vedi tutta la risposta
Innanzitutto, sicuramente se Lei usa dei farmaci lo fa sotto prescrizione medica, quindi il Suo bambino da questo punto di vista non corre alcun rischio. Sul versante psicologico, sarebbe bene...
Vedi tutta la risposta
Ce ne sono molti e la scelta è demandata al suo medico curante che, in base alle sue condizioni di salute, alle patologie eventuali di cui è portatore, potrà effettuare una scelta adeguata.
Vedi tutta la risposta
Non, la cistite può essere complicata da eventi emorragici in un soggetto che è in terapia con Apixaban (Eliquis).
Vedi tutta la risposta
Penso proprio che i suoi sintomi possano partire dal rachide cervicale o, di riflesso, dalla bocca e dalla postura delle arcate dentarie. Dovrebbe sentire un ortodonzista/gnatologo e un...
Vedi tutta la risposta