Cerca tra le domande già inviate dagli utenti
Gentilissima,In realtà, i fattori di rischio per lo sviluppo della gastrite sono la presenza del batterio Helicobacter pylori, l’assunzione di farmaci antinfiammatori non steroidei, il fumo e...
Vedi tutta la risposta
In effetti, i farmaci inibitori di pompa protonica non sono molto utili nella gestione del gonfiore addominale e, verosimilmente, Le sono stati prescritti per altri motivi. Credo che il sintomo...
Vedi tutta la risposta
Gentilissimo,Esiste un’ampia variabilità nella normalità del modo di evacuare; in ogni caso, se il modo di defecare è recentemente cambiato, potrebbe essere opportuno iniziare a fare...
Vedi tutta la risposta
La terapia che sta assumendo non le permette una gravidanza. Quindi ,quando deciderà , sospenda i due farmaci e utilizzi anticoncezionali di barriera per almeno tre mesi. Sarà così...
Vedi tutta la risposta
Ci sono due problemi distinti, ma entrambi affrontabili con terapie adeguate. Per la secchezza vaginale, o una terapia ormonale sostitutiva o più semplicemente una crema lubrificante (prescritta...
Vedi tutta la risposta
Gentile signora dopo aver consultato così tanti medici penso di poter affermare che importanti patologie non ce ne siano. La causa più probabile è la ritenzione idrica determinata dal cortisone....
Vedi tutta la risposta
Gentile signora il periodo della menopausa comporta numerose trasformazioni nel corpo di una donna e la perdita dei capelli può essere una di questi : il calo degli ormoni estrogeni...
Vedi tutta la risposta
Buonasera , per migliorare gli inestetismi descritti e conseguenza probabilmente di una follicolite ” mal trattata” l’ ideale è valutare...
Vedi tutta la risposta
L’edema periorbitario e quello della palpebra inferiore hanno una molteplicità di cause- Oltretutto io non conosco la sua età, il suo sesso, le sue patologie pregresse e mi riesce...
Vedi tutta la risposta
