Le risposte di Dott. Maurizio Hanke
Cerca tra le domande già inviate dagli utenti
Ma il fegato l’ha fatto guardare con una ecografia dell’addome superiore? I sintomi che riferisce potrebbero infatti essere addebitabili proprio ad una epatopatia più che alla...
Vedi tutta la risposta
Potrebbe trattarsi di un herpes genitale, ma, come lei intuisce, non è possibile porre una diagnosi, senza poter prendere visione del problema.
Vedi tutta la risposta
Nel polmone sono ben visibili i segni di una broncopatia che ha modificato in specie nel Lobo superiore destro la configurazione bronchiale e che nelle restanti parti del polmone ha portato ad...
Vedi tutta la risposta
Credo che l’ipotesi più credibile è che lei soffra di una lieve forma di gastrite che tende ad accentuarsi nelle prime ore, del mattino, dopo un prolungato digiuno. Il problema che non mi...
Vedi tutta la risposta
Non esiste un problema per quello che lei chiama “valore minimo del normale”; il valore qualunque esso sia compreso nel range della normalità, è normale e basta. Sulla vitamina D il...
Vedi tutta la risposta
Si deve rivolgere ad un ortopedico e al suo odontoiatra. Ciascuno per la sua parte potranno darle indicazioni utili.
Vedi tutta la risposta
Non conosco la sua età e il sesso, le sue precedenti patologie (se ce ne sono state), eventuali pregressi interventi chirurgici e terapie effettuate. Come può pretendere da me indicazioni sulla...
Vedi tutta la risposta
Dipende dalle dimensioni, dalla profondità e dall’aspetto della piaga (che forse è un’ulcera). la deve comunque valutare il medico, o un dermatologo.
Vedi tutta la risposta
Non credo che la sintomatologia sia addebitabile alla sua dieta; a meno che i crampi che lei avverte non siano localizzati allo stomaco, ma al colon (in questo caso dovrebbe avere anche...
Vedi tutta la risposta
La causa può essere un episodio di orticaria acuta. Bisogna vedere la evoluzione della sindrome pruriginosa e la sua eventuale estensione.
Vedi tutta la risposta
