Le risposte di Dott. Maurizio Hanke
Cerca tra le domande già inviate dagli utenti
Il valore dell’ematocrito rappresenta la percentuale dei globuli rossi rispetto al volume del sangue. Pertanto nel suo i valori riportati non sono in percentuale.
Vedi tutta la risposta
Non si tratta sicuramente di reflusso ma di una dispepsia che è una diretta conseguenza del suo stato ansioso.
Vedi tutta la risposta
Ha sbagliato ancora a trascrivere il valore dell’Ematocrito, ma comunque avevo già interpretato bene quel dato che è normale.
Vedi tutta la risposta
Direi che le sue analisi dell’emocromo sono eccellenti e non vi è segno della malattia reumatica (ma sull’emocromo possono non esserci segni dell’artrite reumatoide). Comunque...
Vedi tutta la risposta
L’alimentazione che lei esegue può avere, ovviamente, influenza sia sull’aspetto che sulla consistenza delle feci.
Vedi tutta la risposta
Potrà effettuare un profilo emato-biochimico per vedere se esistono valori che possano giustificare una febbricola a metà giornata.
Vedi tutta la risposta
Sono analisi perfette. La Ves dovrà controllarla in seguito, ma può essere alterata per eventi infiammatori passeggeri. Lasci perdere la leucemia.
Vedi tutta la risposta
Credo che prioritariamente dovrebbe sentire uno specialista ORL per capire di che tipo di rinite lei soffra, altrimenti sarà difficile adottare provvedimenti realmente efficaci.
Vedi tutta la risposta
E comunque se ci sarà una evoluzione, nel senso che potrà ridursi fino a scomparire, questo avverrà senza l’uso di farmaci che riserverei solo ai casi di acuzie della manifestazione...
Vedi tutta la risposta
