Le risposte di Dott. Maurizio Hanke
Cerca tra le domande già inviate dagli utenti
Non c’è nessuna correlazione tra una sindrome vertiginosa e un innalzamento dei valori della colesterolemia. Lo specialista che deve consultare è lo specialista ORL..
Vedi tutta la risposta
Si tratta probabilmente di un sintomo collegabile ad uno stato di ansia. Il nodo in gola non passerà nè coi farmaci indicati per la ernia iatale e la malattia da riflusso gastro-esofageo, nè con...
Vedi tutta la risposta
Non c’è alcun meccanismo, legato alla carenza di vitamina D, che si innesca e provoca nausea. Le cause della nausea vanno cercate in altre direzioni (funzionalità epatica e digestiva,...
Vedi tutta la risposta
Assolutamente no. Sono due principi farmacologici totalmente diversi e con diverse indicazioni terapeutiche.
Vedi tutta la risposta
Lei, a mio parere, può assumere il magnesio senza alcun problema o effetto collaterale a carico del cuore. Invece non sottovaluterei la diverticolosi del sigma (che mostra segni di infiammazione)...
Vedi tutta la risposta
Come fa a pensare di aver contratto una infezione da HIV se ha avuto un rapporto con una ragazza che, immagino, non abbia particolari fattori di rischio (tossicodipendenza, prostituzione, malattie...
Vedi tutta la risposta
Non è un farmaco ma un parafarmaco, propriamente un disinfettante e un deodorante per l’ambiente venduto in confezione spray. E’ sicuramente efficace anche per igienizzare le...
Vedi tutta la risposta
Non c’è bisogno del ghiaccio che addirittura potrebbe nuocerle. Il dolore potrebbe essere causato da una neuropatia periferica conseguenza di un problema articolare a monte (colonna...
Vedi tutta la risposta
E’ un segno che può essere addebitato a svariati fattori: la circolazione venosa degli arti inferiori, una possibile insufficienza cardiaca, una cattiva funzione renale etc etc. Dovrebbe...
Vedi tutta la risposta
