Le risposte di Dott.ssa Adriana Bonifacino
Cerca tra le domande già inviate dagli utenti
Non conosciamo la sua età, se inferiore ai 35-40 anni può allattare certamente anche fino a 8-12 mesi. I primi esami del seno andranno effettuati dopo 6 mesi terminato COMPLETAMENTE...
Vedi tutta la risposta
Senza vedere le immagini e senza visitare non si possono fornire risposte a quesiti personali di questo genere. Mi dispiace. Dovrà attendere l’esito dell’esame istologico ( se biopsia)...
Vedi tutta la risposta
Gentile signora questo deve chiederlo al suo medico. Come detto utilizziamo ormai altre tecniche. E il medico è tenuto a spiegarle cosa effettuerà e come lo effettuerà. Noi non conosciamo...
Vedi tutta la risposta
La risposta non è qualsiasi, è una risposta che la invita ad affidarsi ad un senologo in ambiente pubblico di un centro di senologia della sua regione per valutare la opportunità di una...
Vedi tutta la risposta
La sua domanda presuppone un intervento chirurgico al seno. Normalmente la identificazione del linfonodo sentinella LS è quella del nodulo o microcalcificazioni non palpabili da togliere nel seno...
Vedi tutta la risposta
Siamo sicuri di aver incontrato un senologo? Per prescrivere un progesterone (ormone) sul seno sono necessarie specifiche competenze e di fondo non sono favorevole. Se ha secrezione il primo esame...
Vedi tutta la risposta
Senza prendere visione delle indagini possiamo fornire solo una spiegazione sulla etimologia delle parole. Significa esattamente quello che è scritto. Non vedono nodulo ma un addensamento del...
Vedi tutta la risposta
Il ginecologo è la figura che prescrive il progesterone e tiene conto dei fwttorivdicrischio della donna al quale lo prescrive e che noi non conosciamo. Il seno denso è in genere tipico...
Vedi tutta la risposta
Certamente. La melatonina è un ormone che già il nostro corpo produce ma ne possiamo essere carenti
Vedi tutta la risposta