Maria Simona Lualdi



Follow

I miei articoli

vergogna, imbarazzo, emozioni

Perché la vergogna è un'emozione utile regina della socialità

Quando ci sentiamo inadeguati, per come siamo e ci comportiamo, vorremmo scomparire. In realtà la vergogna è un’emozione che possiamo imparare a sfruttare a nostro vantaggio

occhi azzurri, iride

Iridologia e rimedi naturali per il sollievo degli occhi

Occhi rossi che bruciano? Oppure gonfi o secchi e dolenti? Ecco le cure dolci che danno una mano. E un esercizio per rilassare lo sguardo

occhi stanchi, ufficio, businesswoman

Problemi agli occhi: il significato secondo la medicina cinese

Secondo la medicina cinese, bruciori, gonfiori, secchezza, dolore (e, in alcuni casi, anche la vista che peggiora) possono dipendere dal nostro stato emotivo e dallo stress

Sara Bigatti

Un rituale e la meditazione per capire chi sei e cosa vuoi veramente

La meditazione ci aiuta a riconnetterci con noi stessi, superando i condizionamenti della società in cui viviamo, i retaggi dell’ambiente famigliare in cui siamo cresciuti

Come produrre l'ossitocina, l'ormone del benessere

Preziosissima per la nostra salute fisica e mentale, l'ossitocina è un antistress fisiologico che, in più, ci rende migliori perché stimola l’empatia e la condivisione. Ne siamo dotati naturalmente ma possiamo aumentarne i livelli in circolo: ecco come

in bici vigneti Langhe, Piemonte

In bici tra i vigneti: 4 percorsi cicloturistici in Piemonte

È la stagione ideale per pedalare: temperatura ottimale, aria frizzante, incanto di colori. Qui ti proponiamo alcuni tour su due ruote in una delle zone più suggestive d’Italia, l'area vinicola di Langhe, Roero e Monferrato. Famosa in tutto il mondo per le dolci colline, caratterizzate da viti a perdita d’occhio

Camminata a Lovere, Lago d'Iseo

Cammini: 5 itinerari bellissimi in Italia tra natura, laghi e borghi

Tra tanti e bellissimi itinerari, ne abbiamo scelti alcuni per le tue gite. Offrono paesaggi naturali incontaminati all’ombra di boschi secolari. Fiancheggiano fiumi e laghi per soste rinfrescanti. E ti portano alla scoperta delle nostre radici e tradizioni

cambiamenti climatici

Cambiamenti climatici, i segnali positivi secondo Hannah Ritchie

Cambiamo prospettiva. Per non abbassare la guardia sul climate change e le sue conseguenze, consideriamo anche i passi avanti, senza cedere al catastrofismo. È la tesi di una super esperta

Kalemana

Kalemana, in spiaggia il festival speciale a tutto benessere

Dal greco “Kalé” (bellezza) e il polinesiano “Mana”, (forza spirituale): l’experience festival per riconnettersi con se stessi e con gli altri attraverso il movimento, la meditazione, il potere rigenerante della musica e gli incontri

granchio blu

Granchio blu, stop all'invasione. Ecco una ricetta da chef

Complice il cambiamento climatico, questo crostaceo predatore e molto prolifico ha compromesso l’habitat naturale delle nostre acque. Ma le soluzioni per ristabilire l’equilibrio ci sono