Paola Rinaldi



Follow

I miei articoli

gambe, dolore, letto

Erisipela: cos'è, sintomi, cause, diagnosi, terapia

Questa infezione cutanea, che colpisce soprattutto le gambe, è riconoscibile per l’esordio brusco e i segni caratteristici. La diagnosi rimane prevalentemente clinica, grazie all'associazione tra febbre acuta e tipiche manifestazioni cutanee. Nonostante la prognosi in genere favorevole con terapia antibiotica, il rischio di complicanze e recidive rende necessaria un'attenzione costante

Test di pressione oculare con tonometria ad applanazione, occhi, vista

Tonometria oculare: cos'è, come si esegue, a cosa serve

Questo esame è fondamentale per misurare la pressione intraoculare e monitorare la salute degli occhi. Grazie a diverse metodiche, dai dispositivi tradizionali ai sistemi portatili, è possibile effettuare controlli accurati sia in ambito clinico, sia durante screening rapidi. È la chiave per proteggere il nervo ottico e preservare una vista sana nel tempo

Sbadigli frequenti: quali sono le cause e quando preoccuparsi

Quando sbadigliamo troppo, le cause possono essere molteplici. Nella maggior parte dei casi la spiegazione è semplice: stanchezza accumulata, carenza di sonno o un pasto abbondante. Tuttavia, se la frequenza supera i limiti considerati fisiologici, possono entrare in gioco altri fattori

donna, tosse, mal di gola

Polmonite da ipersensibilità: cos'è, sintomi, cause, trattamenti

Non è un’infezione, ma una reazione eccessiva del sistema immunitario a sostanze inalate dall’ambiente quotidiano, come piume, muffe o componenti del fieno. La diagnosi richiede un percorso multidisciplinare

Aldosterone, sangue, test

Iperaldosteronismo: cos'è, cause, sintomi, soluzioni

Quando si parla di ipertensione, la mente corre subito a stress, predisposizione familiare. Tuttavia, in alcuni casi, la causa può risiedere in un disturbo endocrino poco noto. Riconoscerlo tempestivamente è fondamentale, perché un ritardo nella diagnosi e nel trattamento aumenta il rischio di danni al sistema cardiovascolare

laboratorio, esami del sangue, provette

Lipoproteina (A), come si manifesta il colesterolo super cattivo

Oltre al noto LDL, esiste un altro nemico del cuore: la lipoproteina(a) che, se presente ad alte concentrazioni nel sangue, aumenta sensibilmente il rischio di infarto o ictus. I suoi livelli dipendono in gran parte dai geni, quindi possono essere elevati anche in chi ha uno stile di vita sano. Per questo è molto importante controllarla

incontinenza, urina, cistite

Cistite interstiziale: cos'è, cause, sintomi, cure

Malattia cronica complessa, è caratterizzata da sintomi variabili e difficili da inquadrare. Colpisce prevalentemente le donne tra i 30 e i 60 anni, comportando dolore e urgenza urinaria

mamma, pancia, taglio cesareo, cicatrice

Aderenze post-cesareo: cosa sono, cause, sintomi, soluzioni

Dopo un parto cesareo, alcune donne possono sviluppare aderenze post-operatorie, ovvero ponti di tessuto fibroso che collegano organi normalmente mobili tra loro, causando dolore, disturbi intestinali, problemi pelvici e, nei casi più gravi, interferenze con la fertilità

anziano, parco, preoccupato

Alzheimer, disorientamento topografico: quando il cervello perde la strada

Si può manifestare come difficoltà a ritrovare la strada o ad orientarsi in luoghi nuovi. Ricerche innovative mostrano come percorsi sperimentali outdoor e dispositivi da indossare possano monitorare questi segnali

mal di reni, cirrosi epatica, fegato, dolore

Terapia nutrizionale: la strategia che allontana la dialisi

Una recente indagine ha mostrato che una dieta personalizzata, se seguita con costanza e sotto controllo medico, può ritardare l’inizio della dialisi e migliorare sensibilmente la qualità di vita nei pazienti con malattia renale cronica