Primo Soccorso

Disturbi generali
Anomalie di quantità e durata e di presentazione
Dal punto di vista pratico, non c’è generalmente correlazione tra la scarsità e/o brevità della mestruazione (ipomenorrea) e l’adeguatezza del ciclo sessuale. Possiamo dire con sufficiente sicurezza che la scarsità e/o brevità della mestruazione non sono indicatori di patologia quando il ritmo mestruale sia adeguato, ossia con ciclo mestruale a cadenza mensile. I casi patologici sono pochi e sono rappresentati dalle stesse aderenze cicatriziali sopra citate tra le cause di amenorrea. Vale la pena ricordare inoltre che una frequente causa “artificiale” di mestruazione scarsa è l’assunzione della pillola contraccettiva. Rappresentano invece spesso una patologia le mestruazioni abbondanti (ipermenorrea) e/o lunghe 7 giorni o più (menorragia), tranne che in quelle donne che hanno mestruazioni abbondanti fin dall’adolescenza e che rappresentano casi costituzionali di ipermenorrea/menorragia, di significato non patologico.
Le metrorragie e le menometrorragie hanno sempre significato patologico e come tali vanno indagate.
L’ipermenorrea, la menorragia, le metrorragie e le menometrorragie sono sintomi che si manifestano in maniera simile; grossolanamente possiamo riconoscere gli stessi fattori causali, fra cui: l’anovulazione, le malattie organiche dell’apparato genitale (fibromi, polipi, carcinomi del collo o del corpo dell’utero), corpi estranei ad azione irritativa sulla mucosa uterina (spirale), malattie sistemiche (difetti della coagulazione, ipotiroidismo, iperprolattinemia, obesità), farmaci (antidepressivi, antipsicotici e ormoni sessuali, compresa la pillola contraccettiva).
Un capitolo particolare rappresentano invece le metrorragie della gravidanza. Una perdita di sangue in gravidanza deve sempre essere considerata patologica fino a prova contraria: in alcuni casi non evolutivi (e quindi a prognosi buona) non è possibile risalire a una causa riconoscibile. Le principali cause di metrorragia in gravidanza sono la minaccia d’aborto, l’aborto in atto, la placenta previa e il distacco di placenta.
Altro inPrimo Soccorso -Disturbi generali
Altro inPrimo Soccorso