La banana è un frutto magico. Oltre ad avere un gusto buonissimo (piace anche ai più piccoli), è ricca di vitamine (soprattutto del gruppo B) ed è una buona fonte di minerali come ferro, potassio e il magnesio. È un ottimo alimento per chi soffre di disturbi digestivi, perché la sua polpa gustosa aiuta a diminuire l’irritazione della mucosa gastrica e a proteggere quella intestinale.
Come prima colazione o come merenda pomeridiana, le crêpes alla banana sono una buonissima idea per assaporare questo frutto meraviglioso.
Crêpes alla banana: preparale così (per 4)
In una ciotola versa 200 g di farina semi-integrale, 1 pizzico di bicarbonato, 1 cucchiaino di cannella, 1 cucchiaino di polvere di vaniglia. Mischia per bene le farine. Aggiungi lentamente, in modo da non formare grumi, 200 ml di latte di riso o di soia, 100 ml di acqua frizzante e 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva.
Devi ottenere un composto fluido e omogeneo. Lascialo riposare per una quindicina di minuti. Intanto prendi una padella antiaderente e ungila con un filo di olio di oliva extravergine. Cuoci una crêpe alla volta versando qualche cucchiaio di composto e girando da entrambi i lati.
Quando è pronta, disponila su un piatto e mettici sopra la banana tagliata in piccole strisce. Aggiungi della cannella, e se gradisci, 1 cucchiaino di sciroppo di acero. Decora il piatto a piacere.
L'IDEA LAST-MINUTE
Gelato crudista alla frutta
Per 4 persone: prendi 4 banane, sbucciale, tagliale e mettile nel congelatore per almeno 6 ore.
Quando saranno congelate, mettile in un frullatore potente insieme a una dozzina di fragole succose. Frulla fino a ottenere un gelato di frutta.
Servi nelle coppette, aggiungendo una spruzzata di cacao. Abbellisci le coppette con foglioline di menta fresca.
Fai la tua domanda ai nostri esperti
Articolo pubblicato nel n° 20 di Starbene in edicola dal 30 aprile 2019