Mindful eating: prova questo esercizio consapevole

Fermati per un momento prima di iniziare a mangiare. Fai un respiro profondo e una breve pausa. Osserva il cibo davanti a te. E prova questo esercizio di mindful eating



307350

La mindful eating, o alimentazione consapevole, è un approccio al cibo che si concentra sull'atto del mangiare osservando le sensazioni fisiche, i pensieri e le emozioni che emergono in quel momento. Si tratta di essere pienamente presenti durante i pasti, consapevoli dei segnali del proprio corpo.

L’alimentazione "mindful" è utile perché ci insegna a:

1) riconoscere i segnali di fame e sazietà, prevenendo la tendenza a restrizioni eccessive o a mangiare in eccesso;

2) identificare la fame emotiva e gestire lo stress senza ricorrere automaticamente al cibo come conforto e consolazione;

3) gustare a fondo ogni boccone, apprezzandone sapori, consistenze e aromi, aumentando il piacere del pasto;

4) ridurre i sensi di colpa e gli schemi alimentari rigidi;

5) distinguere i bisogni reali del nostro corpo, evitando di mangiare per abitudine o sotto l’influenza di stimoli esterni.


L'esercizio consapevole di mindful eating

Prova questo esercizio di mindful eating. Fermati per un momento prima di iniziare a mangiare. Fai un respiro profondo e una breve pausa. Osserva il cibo davanti a te.

Rispondi alle seguenti domande, una per ogni tipo di fame: “Questo cibo mi attira per il suo aspetto? Mi sembra bello e appetitoso? Il suo profumo mi sta facendo venire voglia di mangiarlo? Sto scegliendo questo cibo per il suo aroma? Sto cercando una consistenza o un sapore specifico: croccante, cremoso, dolce, salato, piccante? Sento davvero un vuoto nello stomaco o è una voglia temporanea? Quanto è intensa la mia fame da 1 a 10? Il mio corpo ha bisogno di questo cibo? Sto cercando energia, freschezza, idratazione? Sto mangiando per abitudine, senza averci davvero pensato? Sto facendo qualcos'altro mentre mangio? Sto mangiando per consolazione, noia, stress, solitudine? C’è un’emozione che mi spinge a mangiare?”.

Rifletti sulle risposte: “Quali tipi di fame senti più forti in questo momento? Dopo questa analisi, vuoi ancora mangiare? Se sì, puoi farlo in modo più consapevole e soddisfacente”.


Fai la tua domanda ai nostri esperti

Leggi anche

Alimentazione intuitiva: mangiare consapevolmente e senza restrizioni

10 consigli per perdere peso con la mindful eating

Mindful eating, come ritrovare un rapporto sereno e naturale con il cibo