SE HAI IL CICLO ABBONDANTE
Se non hai problemi di salute, vuol dire semplicemente che l’utero non riesce a gestire al meglio la perdita di sangue dovuta al distacco della mucosa, che si stava preparando per accogliere l’eventuale ovulo fecondato.
Devi quindi aiutarti con calcio e vitamina K, che favoriscono la coagulazione. Naturalmente anche il ferro ha bisogno di essere reintegrato: per ogni millilitro di sangue, se ne vanno 0,5 mg di questo prezioso minerale.
I CIBI CONSIGLIATI
La carne prevale sugli altri alimenti proteici per la necessità di recupero legata alla perdita ematica. Verdure e frutta che forniscono vitamina C (agrumi, kiwi, peperoni, pomodori, radicchio verde), per migliorare l’assorbimento del ferro e favorire una riduzione progressiva del flusso. I formaggi (scamorza, ricotta, parmigiano o mozzarella), ricchi di calcio, che insieme ai tuberi e agli ortaggi di colore giallo (zucca, patate, carote, topinambur), fonti di vitamina K, servono per regolare la coagulazione.
I CIBI NO
Tutti quelli che aumentano la fluidità del sangue, come ananas, melone, cipolla, aglio, funghi, asparagi, prezzemolo e pesce.
IL MENU TIPO
A pranzo, a scelta: riso bollito + scamorza ai ferri con radicchio verde o filetto di manzo + insalata o mozzarella scaldata + carote in padella.
A cena: pasta al pomodoro + straccetti di manzo + zucchine trifolate; risotto con la zucca + omelette al formaggio + peperoni; purè + prosciutto crudo + pomodori.
Tutti i giorni: una spremuta o 1 kiwi. Attenzione: la carne va prevista a mezzogiorno o alla sera, non a entrambi i pasti.