Dolore durante il rapporto sessuale: cause e rimedi
Cosa fare quando si sente dolore durante il rapporto sessuale
di Serena Allevi
Cosa fare quando si sente dolore durante il rapporto sessuale
di Serena Allevi
Il dolore durante il rapporto sessuale non è così raro tra le donne in età fertile e diventa più frequente in menopausa.
All'origine di questo disturbo, possono esserci cause molto diverse tra loro: dalla presenza di un'infezione o di una patologia più seria sino a fattori di tipo emotivo o psicologico come l'ansia, una crisi di coppia o la difficoltà a rilassarsi durante il rapporto sessuale.
In ogni caso, quando il disturbo persiste è bene sottoporsi tempestivamente a un controllo dal medico specialista, per poter individuare la causa del dolore e intervenire con efficacia.
UN DOLORE PARTICOLARE
Il dolore durante il rapporto sessuale non è così raro tra le donne e, a volte, capita colpisca anche gli uomini. Questo dolore ha un nome specifico: si parla di dispareunia quando l'algìa durante il rapporto diventa persistente e frequente (fonte Humanitas).
Il dolore può colpire in modo più o meno intenso, interessando l'area genitale e può sopraggiungere prima, durante o dopo il rapporto sessuale.
Il dolore può avere sia cause strutturali, sia motivazioni di tipo psicologico. Il primo passo, però, è escludere la presenza di infezioni o patologie a carico dell'apparato genitale.
INFEZIONI COME LA CANDIDA
Tra le cause più comuni di dispareunia, rientrano certamente anche le infezioni genitali come la candida o la chlamydia.
Per individuare la presenza di infezioni a carico dell'apparato genitale, è necessario sottoporsi agli specifici test diagnostici prescritti dal medico specialista, nonché a visita ginecologica.
Non solo candida o chlamydia: a monte del dolore durante il rapporto sessuale, potrebbero esserci altre cause come, per esempio, vaginismo o una vaginite trascurata (infiammazione che provoca dolore anche intenso).
CONTROLLI APPROFONDITI E RIMEDI
All'origine della dispareunia, possono esserci anche patologie dell'apparato genitale, da indagare in modo approfondito attraverso esami (ecografie), test diagnostici e visite specialistiche.
Tra le cause possibili, troviamo infatti anche la presenza di: allergie, cervicite, coccigodinia, endometriosi, epididimite, gonorrea, malattie infiammatorie pelviche, malattia di La Peyronie, Sindrome di Sjögren, polipi uterini o tumori (fonte Humanitas).
Per porre rimedio al dolore durante il rapporto sessuale, quindi, è cruciale circoscrivere la causa scatenante e iniziare un'adeguata terapia farmacologica (e non). In taluni casi, infatti, può rendersi necessario anche l'intervento chirurgico.
Se la causa del dolore è una semplice infiammazione, può essere utile cambiare posizione durante il rapporto sessuale. Invece se a monte della dispareunia vi è un'allergia, può essere risolutivo cambiare tipo di preservativo o di lubrificante.
CAUSE PSICOLOGICHE
Se si prova spesso dolore durante il rapporto sessuale, e non sono state individuate specifiche cause organiche, è necessario considerare anche l'aspetto psicologico ed emotivo.
Infatti, non è raro che il dolore durante il rapporto sia causato dall'incapacità e/o impossibilità temporanea di rilassarsi e di lasciarsi andare.
Quest'ultima, a sua volta, è provocata da diversi fattori, del tutto soggettivi e da indagare (per poi risolvere i nodi) attraverso un percorso di psicoterapia o con l'aiuto di un sessuologo.
Psicologi e sessuologi hanno svelato a Starbene.it le ultimissime su sesso, coppia e amore
Psicologi e sessuologi hanno svelato a Starbene.it le ultimissime su sesso, coppia e amore
Psicologi e sessuologi hanno svelato a Starbene.it le ultimissime su sesso, coppia e amore
Psicologi e sessuologi hanno svelato a Starbene.it le ultimissime su sesso, coppia e amore
Le risposte dei nostri esperti
Caro utente, essere vegetariani è una scelta condivisibile e non è assolutamente questo il suo problema. Potrebbe perdere benissimo peso pur non mangiando carne e pesce. Ciò che invece è difficil...
Cerca tra le domande già inviate
No, grazieSi, attiva