-iasi
Suffisso che solitamente indica una malattia o infezione da una causa (specificata), come in amebiasi (amebe), schistosomiasi (schistosomi), colelitiasi (calcoli biliari). Nel linguaggio moderno tende a essere specificamente usato per indicare le infestazioni da parassiti protozoari o metazoari, ma vi sono alcune eccezioni, come candidiasi e ipocondriasi. Alcune parole ereditate dal greco antico comprendono prototipi dell’uso attuale di questo suffisso, per esempio dracontiasi (infestazione da vermi Dracunculos), mentre in altre il suffisso indica somiglianza, per esempio elefantiasi.
Cerca in Medicina A-Z