hero image

Il cuore aiuta a bruciare i grassi

Un gruppo di ricercatori italiani ha scoperto che il nostro cuore è anche una «macchina bruciagrassi»

Corbis




Un gruppo di ricercatori italiani ha scoperto che il nostro cuore è anche una macchina bruciagrassi: infatti produce due sostanze, gli ormoni natriuretici ANP e BNP, capaci di bruciare grassi per creare calore corporeo.


La scoperta è contenuta in uno studio del gruppo del prof. Riccardo Sarzani della Clinica di Medicina Interna dell'Università Politecnica delle Marche, pubblicato sul Journal of Clinical Investigation. Questo meccanismo si attiva con uno stile di vita sano, in pratica con un'attività fisica e una sana alimentazione.


I due ormoni dalle proprietà protettive per il cuore si mettono in moto in particolare quando facciamo sport, soprattutto nuoto, proprio per garantire il mantenimento del calore corporeo necessario, e in presenza di una dieta ipocalorica.

La scoperta potrebbe portare a nuovi farmaci in grado di potenziare l'effetto sciogligrassi.

Leggi anche

L’esercizio fisico per prevenire e gestire le malattie croniche

Trekking d’estate, come proteggere i piedi da vesciche e traumi alle unghie

Salta con la corda e dimagrisci: l’allenamento

L’allenamento per tonificare gambe e glutei – Video

Lo yoga per rilassare il corpo e rigenerare la mente – Video

Cammini lungo la via dei pellegrini: la Romea Strata. 2 itinerari provati

E-bike, come scegliere quella giusta

Bici classica o e-bike? Ecco quale scegliere fra le due

City bike: come scegliere quella giusta

La danza elisir di longevità e autostima