ZINFORO INFUS 10FL 600MG -Effetti indesiderati
Riassunto del profilo di sicurezza Le reazioni avverse più comuni riportate in ≥°3% di circa 3242 pazienti trattati con Zinforo negli studi clinici sono state diarrea, cefalea, nausea, prurito ed erano generalmente di entità lieve o moderata. Possono verificarsi malattie associate al Clostridium difficile (CDAD) e gravi reazioni di ipersensibilità. In uno studio di pazienti adulti con cSSTI condotto con Zinforo 600 mg somministrato medinate infusione di 120 minuti ogni 8 ore, sono state ossevate una maggiore incidenza di rash cutaneo nei pazienti Asiatici (vedere di seguito) e una maggiore incidenza di sieroconversione al DAGT (vedere paragrafo 4.4). Tabella delle reazioni avverse Sono state identificate le seguenti reazioni avverse durante gli studi clinici e l’esperienza postmarketing con Zinforo. Le reazioni avverse sono classificate secondo la classificazione per sistemi e organi e frequenza. Le categorie della frequenza sono ricavate in base alle seguenti convenzioni: molto comune (≥ 1/10), comune (da ≥ 1/100 a < 1/10), non comune (da ≥ 1/1000 a < 1/100), raro (da ≥ 1/10000 a < 1/1000), non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili). Tabella 5 Frequenza delle reazioni avverse da studi clinici ed esperienza post-marketing in base alla classificazione per sistemi e organi
Classificazione per sistemi e organi | Molto Comune | Non Comune | Raro |
Infezioni e infestazioni | Colite da Clostridium difficile (vedere paragrafo 4.4) | ||
Patologie del sistema emolinfopoietico | Anemia, leucopenia, neutropenia, trombocitopenia, allungamento del tempo di protrombina (PT), allungamento del tempo di tromboplastina parziale attivata (aPTT), aumento del International Normalised Ratio (INR) | Agranulocitosi, eosinofilia | |
Disturbi del sistema immunitario | Rash cutaneo, prurito | Anafilassi, ipersensibilità (es. orticaria, edema del viso e delle labbra) (vedere paragrafi 4.3 e 4.4) | |
Patologie del sistema nervoso | Cefalea, capogiri | ||
Patologie vascolari | Flebite | ||
Patologie gastrointestinali | Diarrea, nausea, vomito, dolori addominali | ||
Patologie epatobiliari | Aumento delle transaminasi | ||
Patologie renali e urinarie | Aumento del livello ematico di creatinina | ||
Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione | Piressia, reazioni nel sito di infusione (eritema, flebite, dolore) | ||
Esami diagnostici | Test diretto di Coombs positivo (vedere paragrafo 4.4) |