ZAVICEFTA INFUS 10FL 2G+500MG -Effetti indesiderati
Riassunto del profilo di sicurezza In sette studi clinici di Fase 2 e Fase 3, 2024 pazienti adulti sono stati trattati con Zavicefta. Le reazioni avverse più comuni verificatesi nel ≥5% dei soggetti trattati con Zavicefta sono state positività al test diretto di Coombs, nausea e diarrea. Nausea e diarrea erano solitamente di entità lieve o moderata. Tabella delle reazioni avverse Le seguenti reazioni avverse sono state riportate con ceftazidima in monoterapia e/o osservate durante la Fase 2 e la Fase 3 sull’impiego di Zavicefta. Le reazioni avverse sono classificate in base alla frequenza e alla classe per sistemi e organi. Le categorie relative alla frequenza sono ricavate da reazioni avverse e/o anomalie di laboratorio potenzialmente significative dal punto di vista clinico, e sono definite secondo le seguenti convenzioni: Molto comune (≥1/10) Comune (≥1/100, <1/10) Non comune (≥1/1.000, <1/100) Raro (≥1/10.000, <1/1000) Molto raro (<1/10.000) Non nota (non può essere definita sulla base dei dati disponibili) Tabella 3- Frequenza delle reazioni avverse in base alla classificazione per sistemi e organi. Tabella 3- Frequenza delle reazioni avverse in base alla classificazione per sistemi e organi.
Classificazione per sistemi e organi | Molto comune | Comune | Non comune | Molto raro | Non nota |
Infezioni e infestazioni | Candidosi (fra cui candidosi vulvovaginale e candidosi del cavo orale) | Colite da Clostridium difficile, colite pseudomembranosa | |||
Patologie del sistema emolinfopoietico | Positività al test diretto di Coombs | Eosinofilia, trombocitosi, trombocitopenia | Neutropenia, leucopenia, linfocitosi | Agranulocitosi, anemia emolitica | |
Disturbi del sistema immunitario | Reazione anafilattica | ||||
Patologie del sistema nervoso | Cefalea, capogiro | Parestesia | |||
Patologie gastrointestinali | Diarrea, dolore addominale, nausea, vomito | Disgeusia | |||
Patologie epatobiliari | Aumento dei livelli di alanina aminotransferasi, aumento dei livelli di aspartato aminotransferasi, aumento dei livelli ematici di fosfatasi alcalina, aumento dei livelli di gamma-glutamiltransferasi, aumento dei livelli ematici di lattato deidrogenasi | Ittero | |||
Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo | Rash maculo-papulare, orticaria, prurito | Necrolisi epidermica tossica, sindrome di Stevens-Johnson, eritema multiforme, angioedema, reazione da farmaco con eosinofilia e sintomi sistemici (DRESS) | |||
Patologie renali e urinarie | Aumento dei livelli ematici di creatinina, aumento dei livelli ematici di urea, lesione renale acuta | Nefrite tubulo-interstiziale | |||
Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione | Trombosi nella sede di infusione, flebite nella sede di infusione, piressia |