VISIPAQUE 320MG I/ML FLPP 100M -Posologia
Il dosaggio varia in base al tipo di esame, all’età, peso, gittata cardiaca, condizioni generali del paziente e tecnica usata. Di norma vanno impiegate le stesse concentrazioni e volumi utilizzati per gli altri mezzi di contrasto iodati per radiodiagnostica di corrente uso. Tuttavia, in alcuni studi, iodixanolo ha fornito una buona informazione diagnostica a concentrazioni inferiori di iodio. Come per gli altri mezzi di contrasto i pazienti devono essere adeguatamente idratati prima e dopo la somministrazione del prodotto. Il prodotto è per uso endovenoso, endoarterioso, intratecale e per uso nelle cavità corporee: intrarticolare, intrauterino e gastrointestinale. I seguenti dosaggi possono servire da riferimento. Le dosi somministrate per via endoarteriosa sono intese per iniezioni singole e possono essere ripetute.
INDICAZIONE/TIPO DI ESAME | CONCENTRAZIONE | VOLUME |
Uso endoarterioso | | |
Arteriografia | | |
selettiva cerebrale | 270/320(1) mg I/ml | 5-10 ml per iniezione |
selettiva cerebrale DSA endoarteriosa | 270/320 mg I/ml | 5-8 ml per iniezione(dose totale massima raccomandata 175 ml) |
aortografia | 270/320 mg I/ml | 40-60 ml per iniezione |
periferica | 270/320 mg I/ml | 30-60 ml per iniezione |
periferica DSA endoarteriosa | 270 mg I/ml | 5-50 ml per iniezione |
| 320 mg I/ml | 3-50 ml per iniezione (dose totale massima raccomandata 250 ml) |
selettiva viscerale DSA endoarteriosa | 270 mg I/ml | 10-40 ml per iniezione |
Cardioangiografia, adulti | | |
Iniezione in ventricolo sinistro e radice aortica | 320 mg I/ml | 30-60 ml per iniezione |
Arteriografia coronarica selettiva | 320 mg I/ml | 4-8 ml per iniezione |
Bambini: | 270/320 mg I/ml | Dipende dall’età, peso e patologia (dose totale massima raccomandata 10 ml/kg) |
Uso endovenoso | | |
Urografia | | |
adulti | 270/320 mg I/ml | 40-80 ml(2) |
bambini < 7 kg | 270/320 mg I/ml | 2-4 ml/kg |
bambini > 7 kg | 270/320 mg I/ml | 2-3 ml/kg |
| | Tutte le dosi dipendono dall’età, peso, patologia (max 50 ml) |
Flebografia Constrast enhancement in tomografia computerizzata | 270 mg I/ml | 50-150 ml/gamba |
TAC del cranio, adulti | 270/320 mg I/ml | 50-150 ml |
TAC del corpo, adulti | 270/320 mg I/ml | 75-150 ml |
Bambini, TAC del cranio e del corpo | 270/320 mg I/ml | 2-3 ml/kg fino a 50 ml (in alcuni casi possono essere somministrati fino a 150 ml) |
1) Entrambe le concentrazioni sono documentate, ma si consiglia l’uso della concentrazione di 270 mg I/ml nella maggior parte dei casi. (2) In casi particolari è possibile superare la dose di 80 ml.
Indicazione/Tipo di esame | Concentrazione | Volume |
Uso intratecale | | |
Mielografia lombare e toracica (iniezione lombare) | 270 mgI/ml | 10-12 ml³ |
oppure 320 mgI/ml | 10 ml(3) |
Mielografia cervicale (iniezione cervicale o lombare | 270 mgI/ml | 10-12 ml³ |
oppure 320 mgI/ml | 10 ml(3) |
Cavità corporee | | Il dosaggio deve essere adattato in base alle esigenze indivisuali per ottenere una visualizzazione ottimale |
Uso intrarticolare | | |
Artrografia | 270 mgI/ml | 1 - 15 ml |
Uso intrauterino | | |
Isterosalpingografia (HSG) | 270 mgI/ml | 5-10 ml La dose raccomandata può essere superata più volte, es. in caso di reflusso in vagina (volumi studiati fino a 40 ml). |
Studi gastrointestinali | | |
Uso orale | | |
Adulti | | |
Transito | 320 mgI/ml | 80-200 ml volumi studiati |
Esofago | 320 mgI/ml | 10-200 ml |
Stomaco | 320 mgI/ml | 20-200 ml volumi studiati |
Bambini | 270/320 mgI/ml | 5 ml/kg su peso corporeo 10-240 ml volumi studiati |
Uso rettale | | |
Bambini | 270/320 mgI/ml | 30-400 ml volumi studiati |
(3) Per ridurre al minimo eventuali reazioni avverse non deve essere superata la dose totale di 3,2 g di Iodio.
Anziani: Come per gli adulti