SODIO IODURO 123I 1CPS 7,4MBQ -Posologia

SODIO IODURO 123I 1CPS 7,4MBQ Controindicazioni Posologia Avvertenze e precauzioni Interazioni Effetti indesiderati Gravidanza e allattamento Conservazione

Posologia Adulti Le attività raccomandate in un paziente adulto (70 kg) sono comprese tra 3,7 e 14,8 MBq. Le attività più basse (3,7 MBq) sono raccomandate per studi sulla captazione e le dosi più elevate (11,1 – 14,8 MBq) per la scintigrafia tiroidea. Tuttavia, per ciascun caso individuale, la dose è stabilita dal relativo specialista. La valutazione percentuale della captazione dello iodio–123 nella tiroide deve essere effettuata in base a procedure standard ben definite. Compromissione della funzionalità renale/epatica È necessario valutare attentamente l’attività da somministrare, poiché in questi pazienti esiste un rischio di aumento di esposizione alle radiazioni (vedere paragrafo 4.4). Popolazione pediatrica: L’utilizzo nei bambini e negli adolescenti deve essere attentamente considerato, sulla base delle necessità cliniche e della valutazione del rapporto rischio/beneficio in questo gruppo di pazienti. Questa forma farmaceutica di Sodio Ioduro (¹²³I) può non essere adatta ai pazienti pediatrici con meno di 18 anni di età, particolarmente nei bambini con meno di 10 anni di età. Metodo di somministrazione Le capsule devono essere assunte per via orale con acqua. Le capsule devono essere deglutite intere. Per la preparazione del paziente, vedere paragrafo 4.4. Acquisizione dell’immagine L’immagine è ottenuta 3–6 ore dopo la somministrazione.

Farmaci

GE HEALTHCARE Srl

SODIO IODURO 123I1CPS 7,4MBQ

PRINCIPIO ATTIVO: SODIO IODURO 123I

PREZZO INDICATIVO:0,00 €

GE HEALTHCARE Srl

SODIO IODURO 123I GE37MBQ/ML

PRINCIPIO ATTIVO: SODIO IODURO 123I

PREZZO INDICATIVO:0,00 €