REVLIMID21CPS 10MG

CELGENE Srl

Principio attivo: LENALIDOMIDE

ATC: L04AX04 Descrizione tipo ricetta:
RNRL - LIMITATIVA NON RIPETIB.
Presenza Glutine: No glutine
Classe 1: H Forma farmaceutica:
CAPSULE RIGIDE
Presenza Lattosio: Si lattosio
REVLIMID 21CPS 10MG Controindicazioni Posologia Avvertenze e precauzioni Interazioni Effetti indesiderati Gravidanza e allattamento Conservazione

Mieloma multiplo Revlimid come monoterapia è indicato per la terapia di mantenimento di pazienti adulti con mieloma multiplo di nuova diagnosi sottoposti a trapianto autologo di cellule staminali. Revlimid in regime terapeutico di associazione con desametasone, o bortezomib e desametasone, o melfalan e prednisone (vedere paragrafo 4.2) è indicato per il trattamento di pazienti adulti con mieloma multiplo non precedentemente trattato che non sono eleggibili al trapianto. Revlimid, in associazione con desametasone, è indicato per il trattamento di pazienti adulti con mieloma multiplo sottoposti ad almeno una precedente terapia. Sindromi mielodisplastiche Revlimid come monoterapia è indicato per il trattamento di pazienti adulti con anemia trasfusionedipendente dovuta a sindromi mielodisplastiche (MDS) a rischio basso o intermedio-1, associate ad anomalia citogenetica da delezione isolata del 5q, quando altre opzioni terapeutiche sono insufficienti o inadeguate. Linfoma mantellare Revlimid come monoterapia è indicato per il trattamento di pazienti adulti con linfoma mantellare recidivato o refrattario (vedere paragrafi 4.4 e 5.1).

Scheda tecnica (RCP) Eccipienti:

Gli agenti eritropoietici, o altri agenti che possono aumentare il rischio di trombosi, come ad esempio la terapia ormonale sostitutiva, devono essere utilizzati con cautela nei pazienti con mieloma multiplo che assumono lenalidomide e desametasone (vedere paragrafi 4.4 e 4.8). Contraccettivi orali Non sono stati condotti studi di interazione con contraccettivi orali. Lenalidomide non è un induttore enzimatico. In uno studio in vitro condotto con epatociti umani, lenalidomide, esaminata a varie concentrazioni, non ha indotto CYP1A2, CYP2B6, CYP2C9, CYP2C19 e CYP3A4/5. Quindi, se lenalidomide viene somministrata da sola, non ci si attende induzione che conduce a ridotta efficacia di medicinali, tra cui i contraccettivi ormonali. Tuttavia, è noto che desametasone è un induttore da debole a moderato del CYP3A4 e che probabilmente influisce su altri enzimi e proteine di trasporto. Non si esclude che l’efficacia dei contraccettivi orali possa essere ridotta durante il trattamento. Devono essere adottate misure efficaci per evitare una gravidanza (vedere paragrafi 4.4 e 4.6). Warfarin La somministrazione concomitante di dosi ripetute di 10 mg di lenalidomide non ha prodotto alcun effetto sulla farmacocinetica di dosi singole di R- e S- warfarin. La somministrazione concomitante di una singola dose di 25 mg di warfarin non ha prodotto alcun effetto sulla farmacocinetica di lenalidomide. Tuttavia non è noto se esiste un’interazione durante l’uso clinico (trattamento concomitante con desametasone). Desametasone è un induttore enzimatico da debole a moderato e i suoi effetti sulla warfarin non sono noti. Si consiglia un attento monitoraggio della concentrazione di warfarin durante il trattamento. Digossina La somministrazione concomitante di 10 mg una volta al giorno di lenalidomide ha aumentato del 14% la concentrazione plasmatica della digossina (0,5 mg, dose singola) con un CI (intervallo di confidenza) del 90% [0,52%-28,2%]. Non è noto se l’effetto possa essere diverso nell’uso clinico (dosi superiori di lenalidomide e trattamento concomitante con desametasone). Pertanto, durante il trattamento con lenalidomide, è consigliato il monitoraggio della concentrazione di digossina. Statine In caso di somministrazione di statine con lenalidomide, si ha un aumento del rischio di rabdomiolisi, che può essere semplicemente additivo. È giustificato un monitoraggio clinico e di laboratorio potenziato, in particolare durante le prime settimane di trattamento. Desametasone La somministrazione concomitante di una dose singola o di dosi multiple di desametasone (40 mg una volta al giorno) non ha un effetto clinicamente rilevante sulla farmacocinetica di dosi multiple di lenalidomide (25 mg una volta al giorno). Interazioni con gli inibitori della P-glicoproteina (P-gp) In vitro, lenalidomide è un substrato della P-gp, ma non è un inibitore della P-gp. La somministrazione concomitante di dosi multiple del potente inibitore della P-gp, chinidina (600 mg, due volte al giorno) o dell’inibitore/substrato ad azione moderata della P-gp temsirolimus (25 mg), non ha un effetto clinicamente rilevante sulla farmacocinetica di lenalidomide (25 mg). La somministrazione concomitante di lenalidomide non altera la farmacocinetica di temsirolimus.

Scheda tecnica (RCP) Composizione:

Revlimid 2,5 mg capsule rigide Ogni capsula contiene 2,5 mg di lenalidomide. Eccipiente(i) con effetti noti Ogni capsula contiene 73,5 mg di lattosio (come lattosio anidro). Revlimid 5 mg capsule rigide Ogni capsula contiene 5 mg di lenalidomide. Eccipiente(i) con effetti noti Ogni capsula contiene 147 mg di lattosio (come lattosio anidro).Revlimid 7,5 mg capsule rigide Ogni capsula contiene 7,5 mg di lenalidomide. Eccipiente(i) con effetti noti Ogni capsula contiene 144,5 mg di lattosio (come lattosio anidro). Revlimid 10 mg capsule rigide Ogni capsula contiene 10 mg di lenalidomide. Eccipiente(i) con effetti noti Ogni capsula contiene 294 mg di lattosio (come lattosio anidro).Revlimid 15 mg capsule rigide Ogni capsula contiene 15 mg di lenalidomide. Eccipiente(i) con effetti noti Ogni capsula contiene 289 mg di lattosio (come lattosio anidro).Revlimid 20 mg capsule rigide Ogni capsula contiene 20 mg di lenalidomide. Eccipiente(i) con effetti noti Ogni capsula contiene 244,5 mg di lattosio (come lattosio anidro). Revlimid 25 mg capsule rigide Ogni capsula contiene 25 mg di lenalidomide. Eccipiente(i) con effetti noti Ogni capsula contiene 200 mg di lattosio (come lattosio anidro).Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.

Farmaci

CELGENE Srl

REVLIMID21CPS 15MG

PRINCIPIO ATTIVO: LENALIDOMIDE

PREZZO INDICATIVO:8.758,17 €

CELGENE Srl

REVLIMID21CPS 2,5MG

PRINCIPIO ATTIVO: LENALIDOMIDE

PREZZO INDICATIVO:7.566,59 €

CELGENE Srl

REVLIMID21CPS 20MG

PRINCIPIO ATTIVO: LENALIDOMIDE

PREZZO INDICATIVO:9.181,20 €