PROLIZIP OS SOSP 60ML250MG/5ML -Effetti indesiderati
Le reazioni avverse a PROLIZIP sono simili a quelle che si osservano con altre cefalosporine somministrate per via orale. Le reazioni avverse sono generalmente lievi e reversibili. Negli studi clinici controllati il 2% circa dei pazienti ha interrotto la terapia con PROLIZIP a causa del verificarsi di eventi avversi. In questo paragrafo gli effetti indesiderati sono definiti come di seguito: • comune (≥ 1/100, < 1/10); • non comune (≥ 1/1.000, < 1/100); • raro(≥ 1/10.000, < 1/1.000); • molto raro (< 1/10.000); • non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili).
Classificazione per sistemi e organi secondo MedDRA | Reazioni avverse dal farmaco | Frequenza |
Infezioni ed infestazioni | Superinfezioni | Comune |
Patologie del sistema emolinfopoietico | Eosinofilia | Comune |
Leucocitopenia | Non comune | |
Aumento del tempo di protrombina | Raro | |
Disturbi psichiatrici | Stato confusionale, insonnia, iperattività, irritabilità | Non comune |
Patologie del sistema nervoso | Capogiri | Comune |
Cefalea, sonnolenza | Non comune | |
Patologie gastrointestinali | Diarrea, nausea, vomito, dolore addominale | Comune |
Patologie epatobiliari | Aumento della SGPT | Comune |
Aumento della fosfatasi alcalina | Non comune | |
Aumento della bilirubina, ittero colestatico | Raro | |
Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo | Eritema da pannolino | Comune |
Eritema, orticaria | Non comune | |
Patologie renali e urinarie | Aumento dell’azotemia e della creatininemia | Non comune |
Patologie dell’apparato riproduttivo e della mammella | Prurito genitale, prurito vaginale | Comune |