PRIVIGEN EV 1FL 50ML 100MG/ML -Posologia
La terapia sostitutiva deve essere iniziata e monitorata sotto la supervisione di un medico esperto nel trattamento dell’immunodeficienza. Posologia La dose e il regime posologico dipendono dall'indicazione. Nella terapia sostitutiva può rendersi necessario personalizzare la dose per ciascun paziente in base alla risposta clinica. I regimi posologici riportati di seguito sono indicativi. Terapia sostitutiva nelle sindromi da immunodeficienza primaria (PID) Il regime posologico deve indurre il raggiungimento di una concentrazione minima di IgG (misurata prima della successiva infusione) di almeno 5 - 6 g/l. Sono necessari da tre a sei mesi dall’inizio della terapia per raggiungere l’equilibrio. La dose iniziale raccomandata è compresa tra 0,4 e 0,8 g/kg di peso corporeo (p.c.) da somministrare una volta, seguita da almeno 0,2 g/kg p.c. da somministrare ogni 3-4 settimane. La dose necessaria per ottenere una concentrazione minima di 5-6 g/l è compresa tra 0,2 e 0,8 g/kg p.c./mese. L'intervallo tra le dosi dopo il raggiungimento dello stato stazionario è compreso tra 3 e 4 settimane. Le concentrazioni minime devono essere misurate e valutate congiuntamente alla risposta clinica del paziente. In base alla risposta clinica (ad es. tasso di infezione), per ottenere livelli minimi più elevati possono essere prese in considerazione modifiche della dose e/o dell’intervallo tra le dosi. Immunodeficienze secondarie (come definite nel paragrafo 4.1) La dose raccomandata è 0,2 - 0,4 g/kg ogni tre o quattro settimane. I livelli minimi di IgG devono essere misurati e valutati unitamente all’incidenza di infezioni. Se necessario il dosaggio deve essere modificato per ottenere una protezione ottimale contro le infezioni, può essere necessario un aumento del dosaggio in pazienti con infezione persistente; una riduzione del dosaggio può essere presa in considerazione quando il paziente rimane libero da infezione. Trombocitopenia immune primaria (ITP) Sono disponibili due opzioni terapeutiche alternative: • 0,8-1g/kg p.c. il giorno 1, somministrazione che può essere ripetuta una volta entro 3 giorni. • 0,4 g/kg p.c. ogni giorno per 2-5 giorni. In caso di recidiva, il trattamento può essere ripetuto. Sindrome di Guillain-Barré 0,4 g/kg p.c./die per 5 giorni. Morbo di Kawasaki La dose raccomandata è di 1,6 - 2,0 g/kg p.c. in dosi frazionate in 2-5 giorni, oppure 2,0 g/kg p.c. in dose singola. I pazienti devono essere trattati contemporaneamente con acido acetilsalicilico. Polineuropatia demielinizzante infiammatoria cronica (CIDP)* La dose iniziale raccomandata è di 2 g/kg p.c. suddivisa in 2-5 giorni consecutivi, seguita da dosi di mantenimento di 1 g/kg p.c. in 1-2 giorni consecutivi ogni 3 settimane. Neuropatia motoria multifocale (MMN) Dose iniziale: 2 g/kg ripartiti in 2-5 giorni consecutivi. Dose di mantenimento: 1 g/kg ogni 2-4 settimane o 2 g/kg ogni 4-8 settimane. L’effetto del trattamento deve essere valutato dopo ogni ciclo; se dopo 6 mesi non si osserva alcun effetto, il trattamento deve essere interrotto. Se il trattamento è efficace, un trattamento a lungo termine deve essere sottoposto alla discrezionalità del medico, in base alla risposta del paziente. La dose e gli intervalli possono richiedere un adattamento in base al decorso individuale della malattia. I dosaggi raccomandati sono riassunti di seguito.
Indicazione | Dose | Frequenza delle iniezioni |
Terapia sostitutiva | ||
Sindromi da immunodeficienza primaria (PID) | dose iniziale: 0,4 - 0,8 g/kg p.c. dose di mantenimento: 0,2 - 0,8 g/kg p.c. | ogni 3-4 settimane per ottenere una concentrazione minima di IgG di almeno 5-6 g/l |
Immunodeficienze secondarie (come definite nel paragrafo 4.1) | 0,2 - 0,4 g/kg p.c. | ogni 3-4 settimane |
Immunomodulazione | ||
Trombocitopenia immune primaria (ITP) | 0,8 - 1 g/kg p.c. oppure 0,4 g/kg p.c./die . | il giorno 1, eventualmente da ripetersi una volta entro 3 giorni per 2-5 giorni |
Sindrome di Guillain-Barré | 0,4 g/kg p.c./die | per 5 giorni |
Morbo di Kawasaki | 1,6 - 2 g/kg p.c. oppure 2 g/kg p.c. | in dosi divise nell’arco di 2-5 giorni, in associazione con acido acetilsalicilico in una dose in associazione con acido acetilsalicilico |
Polineuropatia demielinizzante infiammatoria cronica (CIDP)* | dose iniziale: 2 g/kg p.c. dose di mantenimento: 1 g/kg p.c | in dosi divise nell’arco di 2-5 giorni ogni 3 settimane nell’arco di1-2 giorni |
Neuropatia Motoria Multifocale (MMN) | dose iniziale: 2 g/kg p.c. dose di mantenimento: 1 g/kg p.c. o 2 g/kg p.c. | in dosi divise nell’arco di 2-5 giorni consecutivi ogni 2-4 settimane o ogni 4-8 settimane nell’arco di 2-5 giorni consecutivi |