PICATO 3TUBI GEL 150MCG/G -Effetti indesiderati
Riassunto del profilo di sicurezza Le reazioni avverse più frequentemente riportate sono reazioni cutanee locali, comprendenti eritema, sfaldamento/desquamazione, formazione di croste, gonfiore, formazione di vescicole/pustole ed erosioni/ulcerazioni nella sede di applicazione di ingenolo mebutato gel, vedere Tabella 1 per la terminologia secondo MedDRA. In seguito all’applicazione di ingenolo mebutato, la maggior parte dei pazienti (>95%) ha manifestato una o più reazioni cutanee locali. È stata segnalata infezione nella sede di applicazione nel trattare il viso e il cuoio capelluto. Tabella delle reazioni avverse La Tabella 1 riporta l’esposizione a Picato 150 mcg/g o 500 mcg/g in 499 pazienti con cheratosi attinica trattati in quattro studi di fase III controllati con veicolo che hanno arruolato un totale di 1.002 pazienti e i casi riportati dopo la commercializzazione. I pazienti hanno ricevuto un trattamento localizzato (un’area di 25 cm²) con Picato a concentrazioni di 150 mcg/g o 500 mcg/g o veicolo una volta al giorno rispettivamente per 3 o 2 giorni consecutivi. La tabella sottostante mostra le reazioni avverse in base alla classificazione per sistemi e organi secondo MedDRA e la localizzazione anatomica. Le frequenze sono state definite secondo la seguente convenzione: Molto comune (≥1/10); comune (≥1/100, <1/10); non comune (≥1/1.000, <1/100); raro (≥1/10.000, <1/1.000); molto raro (<1/10.000) e non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili). All’interno di ciascuna classe di frequenza, le reazioni avverse sono riportate in ordine decrescente di gravità.
Tabella 1 Reazioni avverse secondo la classificazione MedDRA per sistemi e organi | ||
Frequenza | ||
Classificazione per sistemi e organi | Viso e cuoio capelluto | Tronco ed estremità |
Infezioni ed infestazioni | ||
Pustole nella sede di applicazione | Molto comune | Molto comune |
Infezione nella sede di applicazione | Comune | |
Disturbi del sistema immunitario | ||
Ipersensibilità (incluso angioedema) | Non comune | Non comune |
Patologie del sistema nervoso | ||
Cefalea | Comune | |
Patologie dell’occhio* | ||
Edema palpebrale | Comune | |
Edema periorbitale | Comune | |
Congiuntivite chimica, ustione corneale** | Non comune | Non comune |
Dolore all’occhio | Non comune | |
Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione | ||
Erosione nella sede di applicazione | Molto comune | Molto comune |
Vesciche nella sede di applicazione | Molto comune | Molto comune |
Gonfiore nella sede di applicazione | Molto comune | Molto comune |
Esfoliazione nella sede di applicazione | Molto comune | Molto comune |
Croste nella sede di applicazione | Molto comune | Molto comune |
Eritema nella sede di applicazione | Molto comune | Molto comune |
Dolore nella sede di applicazione*** | Molto comune | Comune |
Prurito nella sede di applicazione | Comune | Comune |
Irritazione nella sede di applicazione | Comune | Comune |
Perdita (secrezione) nella sede di applicazione | Non comune | |
Parestesia nella sede di applicazione | Non comune | Non comune |
Ulcera nella sede di applicazione | Non comune | Non comune |
Alterata pigmentazione nella sede di applicazione | Non comune | Non comune |
Calore nella sede di applicazione | Non comune | |
Esiti cicatriziali nella sede di applicazione | Raro | Raro |