PETIDINA CLORIDR SALF 5F 100MG -Interazioni
La contemporanea somministrazione di altri agenti che deprimono il S.N.C. (alcool, anestetici generali, ipnotici, sedativi, ansiolitici, neurolettici, antidepressivi triciclici, antistaminici) può potenziare gli effetti della petidina, particolarmente quello di inibizione sulla funzione respiratoria. L’uso concomitante di oppiacei con medicinali sedativi quali ad esempio benzodiazepine o medicinali correlati aumenta il rischio di sedazione, depressione respiratoria, coma e morte a causa dell’effetto additivo depressivo a carico del SNC. La dose e la durata dell’uso concomitante devono essere limitate (vedere paragrafo 4.4). I barbiturici e la cimetidina riducono la clearance e il volume di distribuzione della petidina mentre le fenotiazine, la fenitoina e il tabacco influenzano il metabolismo epatico della petidina. Porre cautela nel concomitante utilizzo di medicinali che potrebbero causare ritenzione idrica e iponatriemia. Farmaci appartenenti agli agonisti oppioidi hanno mostrato di ridurre o ritardare l’assorbimento di clopidogrel. L’uso concomitante di petidina e inibitori CYP3A4 può aumentare la concentrazione plasmatica di petidina e può portare ad un effetto prolungato degli oppioidi, inclusa la depressione respiratoria. Se l’uso di un inibitore CYP3A4 è necessario nel paziente che assume petidina, considerare la riduzione della dose di petidina e un monitoraggio frequente della sedazione e della depressione respiratoria. Al momento dell’interruzione del trattamento con inibitore CYP3A4 in pazienti che assumono petidina, considerare l’aumento della dose di petidina e il monitoraggio di sintomi da astinenza di oppioidi. Al contrario, l’uso concomitante di petidina e induttori CYP3A4 può comportare una riduzione dei livelli plasmatici di petidina. Se è necessario un utilizzo concomitante, monitorare attentamente i pazienti per la diminuzione dell’efficacia o per i segni da sindrome di astinenza da oppioidi e considerare aumento del dosaggio di petidina se necessario. Se l’induttore CYP3A4 è stato interrotto, considerare la riduzione del dosaggio di petidina e monitorare attentamente i pazienti per sintomi di depressione respiratoria o sedazione. Sono stati riportati casi di sindrome serotoninergica durante l’uso concomitante di oppioidi con farmaci serotoninergici.