Classificazione sistemica organica | Comune (≥1/100, <1/10) | Non comune (≥1/1000, <1/100) | Raro (≥1/1000, <1/10.000) | Molto raro (<1/10.000) non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili) |
Patologie del sistema emolinfopoietico | | | | Leucopenia; trombocitopenia |
Patologie gastrointestinali | Dolore all’addome superiore diarrea; stipsi; flatulenza. | Nausea/vomito | Secchezza delle fauci | |
Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione | | | | Edema periferico |
Patologie epatobiliari | | | | Danno epatocellulare grave con ittero, associato o meno ad insufficienza epatica |
Disturbi del sistema immunitario | | | | Reazioni anafilattiche, incluso shock anafilattico |
Esami Diagnostici | | | | Aumento dei livelli degli enzimi epatici (transaminasi, gamma-GT); aumento dei trigliceridi; aumento della temperatura corporea. |
Patologie del sistema muscoloscheletrico e del tessuto connettivo | | | Artralgia | Mialgia |
Patologie del sistema nervoso | Cefalea | Capogiri; disturbi visivi (offuscamento della visione) | | |
Disturbi psichiatrici | | | Depressione, allucinazione, disorientamento e confusione specialmente in pazienti predisposti, così come l’aggravamento di questi sintomi in caso di preesistenza. | Depressione mentale |
Patologie renali e urinarie | | | | Nefrite interstiziale |
Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo | | Reazioni allergiche quali prurito ed eruzione cutanea | | Orticaria; angioedema; gravi reazioni cutanee quali sindrome di Stevens Johnson; eritema multiforme; sindrome di Lyell; fotosensibilità. |