ATC: N06AX25 | Descrizione tipo ricetta: RR - RIPETIBILE 10V IN 6MESI |
Presenza Glutine: ![]() |
Classe 1: C | Forma farmaceutica: COMPRESSE RIVESTITE |
Presenza Lattosio: ![]() |
NERVAXON è indicato per il trattamento di sindromi depressive di grado lieve-moderato.
Scheda tecnica (RCP) Eccipienti:
L’uso concomitante di medicinali appartenenti alle seguenti classi di sostanze, che vengono metabolizzate dal citocromo P450-3A4, CYP2C9, CYP2C19 o trasportate dalla P-glicoproteina è controindicato (vedere paragrafo 4.3): - Medicinali anti-HIV, ad es. indinavir e nevirapina. - Inibitori della proteasi nel trattamento delle infezioni da epatite C (HCV) ad es. telaprevir. - Farmaci immunosoppressori ad es. ciclosporine e tacrolimus. - Farmaci citostatici ad es. irinotecan, inibitori della proteinchinasi quali imatinib, alcaloidi della vinca, taxani, etoposide, ciclofosfamide. - Anticoagulanti orali di tipo cumarinico ad es. warfarin. - Altri antidepressivi. I medicinali contenenti Erba di San Giovanni possono promuovere il metabolismo dei medicinali metabolizzati dal citocromo P450-3A4 CYP2C9, CYP2C19 o trasportate dalla P-glicoproteina. A causa di ciò, l’effetto del medicinale in questione può essere ridotto e/o abbreviato. Con l’uso concomitante di questi farmaci, il monitoraggio della terapia deve essere eseguito regolarmente. Questi medicinali includono: - digossina - fexofenadina - benzodiazepine e derivati - metadone - simvastatina - finasteride. L’aumentata attività enzimatica ritorna alla normalità entro una settimana dall’interruzione di NERVAXON. In caso di trattamento concomitante di NERVAXON con medicinali ad azione fotosensibilizzante, un aumento degli effetti fototossici è teoricamente possibile (vedere paragrafo 4.8). Uso concomitante di preparazioni a base di Hypericum perforatum con antidepressivi quali gli inibitori della ricaptazione della serotonina (ad es. citalopram, fluoxetina, sertralina, paroxetina e nefazodone), MAO-inibitori, buspirone e con triptani, l’effetto farmacologico può essere aumentato. In singoli casi, le reazioni avverse (effetti serotoninergici) quali ad es. nausea, vomito, ansia, irrequietezza e confusione possono essere più pronunciati (sindrome serotoninergica). Prima di un intervento chirurgico di elezione devono essere chiarite le possibili interazioni di NERVAXON con i medicinali utilizzati durante l’anestesia generale e/o locale. Se necessario, NERVAXON deve essere sospeso (vedere paragrafo 4.4). Pazienti che assumono altri farmaci su prescrizione devono consultare un medico prima di iniziare il trattamento con NERVAXON. Sebbene gli studi su volontari non abbiano dimostrato interazioni con alcool, si raccomanda di evitare l’alcool durante il trattamento.Scheda tecnica (RCP) Composizione:
Una compressa rivestita contiene: Principio attivo: Estratto secco di Hypericum perforatum L. 300 mg Eccipienti con effetti noti: lattosio. Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1