MOVIPREP OS POLV 2BS+2BS -Avvertenze e precauzioni

MOVIPREP OS POLV 2BS+2BS Controindicazioni Posologia Avvertenze e precauzioni Interazioni Effetti indesiderati Gravidanza e allattamento Conservazione

La diarrea è un effetto atteso come conseguenza dell'uso di Moviprep. Moviprep deve essere somministrato con cautela a pazienti deboli in scarse condizioni di salute o a pazienti con gravi alterazioni cliniche come: - riflesso faringeo alterato, o con tendenza ad aspirazione o rigurgito - alterazione dello stato di coscienza - insufficienza renale di grado severo (clearance della creatinina < 30 mL/min) - insufficienza cardiaca (classe III o IV NYHA) - soggetti a rischio di aritmia, per esempio in trattamento per malattie cardiovascolari o che hanno malattie della tiroide - disidratazione - malattia infiammatoria intestinale acuta di grado severo La presenza di disidratazione deve essere corretta prima di utilizzare Moviprep. Il contenuto di liquidi di Moviprep, dopo ricostituzione con acqua, non sostituisce l’assunzione regolare di liquidi, pertanto un adeguato apporto di liquidi deve essere mantenuto. I pazienti in stato di semi-coscienza o con tendenza all'aspirazione o al rigurgito devono essere tenuti sotto stretto controllo durante la somministrazione, in particolar modo se avviene per via nasogastrica. Se i pazienti sviluppano sintomi indicanti aritmia o scambi di fluidi/elettroliti (ad esempio edema, fiato corto, aumentato affaticamento, insufficienza cardiaca), si devono misurare gli elettroliti nel plasma, l’ECG deve essere monitorato e eventuali alterazioni devono essere trattate in modo adeguato. Nei pazienti debilitati e deboli, nei pazienti con scarse condizioni di salute, nei soggetti affetti da danno renale clinicamente significativo, aritmia e nei soggetti a rischio di squilibri elettrolitici, il medico deve considerare la necessità di eseguire un test elettrolitico di base e dopo il trattamento, un test della funzionalità renale e un ECG, se appropriato.Sono state riportate rare segnalazioni di gravi aritmie, compresa fibrillazione atriale associate all’uso di lassativi osmotici ionici per la preparazione intestinale. Questo avviene principalmente nei pazienti che presentano fattori di rischio cardiaci e disturbi elettrolitici. Nel caso in cui si presentino sintomi come eccessivo gonfiore, distensione addominale, dolore addominale, o qualunque altra reazione che renda difficile proseguire nella preparazione, i pazienti possono rallentare o sospendere temporaneamente l’assunzione di Moviprep e devono consultare il medico. Questo medicinale contiene 363,2 mmol (8,4 g) di sodio per ciclo di trattamento, equivalente a 420% dell'assunzione massima giornaliera raccomandata dall'OMS che corrisponde a 2 g di sodio per un adulto. (Un ciclo di trattamento comporta l'assunzione di due litri di Moviprep). Da tenere in considerazione in persone che seguono una dieta a basso contenuto di sodio. Solo una parte (fino a 112,4 mmol (2,6 g) per ciclo di trattamento) di sodio viene assorbita. Questo medicinale contiene 28,4 mmol (1,1 g) di potassio per ciclo di trattamento. (Un ciclo di trattamento comporta l'assunzione di due litri di Moviprep). Da tenere in considerazione in pazienti con ridotta funzionalità renale o in pazienti che seguono una dieta a basso contenuto di potassio.. Questo medicinale contiene aspartame, che è fonte di fenilalanina. Può essere dannoso in persone affette da fenilchetonuria.

Farmaci

CLENSIAOS POLV 8BUST

PRINCIPIO ATTIVO:

PREZZO INDICATIVO:18,50 €