MODIVID IV 1FL+F 10ML 2G/10ML -Effetti indesiderati

MODIVID IV 1FL+F 10ML 2G/10ML Controindicazioni Posologia Avvertenze e precauzioni Interazioni Effetti indesiderati Gravidanza e allattamento Conservazione

Classificazione delle frequenze attese: molto comune (>1/10), comune (>1/100, <1/10), non comune (>1/1000, <1/100), raro (>1/10000, <1/1000), molto raro (<1/10000), non note (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili). Tabella riassuntiva degli effetti indesiderati :

Classificazione per sistemi e organi Frequenza: effetti indesiderati
Infezione e infestazioni Non note: infezioni secondarie [l’uso prolungato può dare luogo ad una crescita dei microorganismi non–sensibili inclusa la moniliasi (candidosi)]. Una valutazione ripetuta delle condizioni del paziente è fondamentale. Se durante la terapia insorgono infezioni secondarie (superinfezioni) devono essere prese misure appropriate.
Patologie del sistema emolinfopoietico Non note: agranulocitosi*, neutropenia*, eosinofilia, anemia emolitica, trombocitopenia. *specialmente se somministrato per lungo tempo
Disturbi del sistema immunitario Raro: shock anafilattico (ad es. angioedema, broncospasmo, malessere) (vedere paragrafo 4.4).
Patologie del sistema nervoso Non note: encefalopatia (ad es. riduzione dello stato di coscienza, movimenti anomali e convulsioni) in casi di somministrazione di dosi elevate di antibiotici b–lattamici e particolarmente in pazienti con insufficienza renale.
Patologie gastrointestinali Comune: diarrea
Non comune: nausea, vomito
Raro: dolore addominale
Non note: diarrea emorragica, che può essere indice di enterocolite, in alcuni casi associata a sangue nelle feci, inclusa la colite pseudomembranosa in molti casi causata da Clostridium difficile (vedere paragrafo 4.4).
Patologie epatobiliari Raro: incremento degli enzimi epatici (ALT, AST, LDH, gamma–GT e/o fosfatasi alcalina), e della bilirubina sierica. Tali valori possono raramente superare di due volte il limite superiore del range normale e provocare danni epatici, solitamente di tipo colestatico e molto spesso asintomatico.
Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo Non comune: rash, prurito
Raro: orticaria
Non note: eritema multiforme, sindrome di Stevens–Johnson, necrolisi epidermica tossica.
Patologie renali e urinarie Non note: aumento della creatinina sierica e dell’urea, nefrite interstiziale, insufficienza renale acuta.
Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione Non note: piressia, infiammazione nel sito di iniezione, dolore nel sito di iniezione.
Altro Per le formulazioni IM: poiché il solvente contiene lidocaina, si possono avere reazioni sistemiche alla lidocaina, specialmente in caso di errata iniezione e.v. o iniezioni in un tessuto altamente vascolarizzato o in caso di sovradosaggio.

Farmaci

RECORDATI SpA

DIEZIME1FL+1F 4ML 1G/4ML

PRINCIPIO ATTIVO: CEFODIZIMA DISODICA

PREZZO INDICATIVO:12,74 €

RECORDATI SpA

DIEZIMEIM 1FL+1F 4ML 1G/4ML

PRINCIPIO ATTIVO: CEFODIZIMA DISODICA

PREZZO INDICATIVO:9,30 €

RECORDATI SpA

DIEZIMEIV 1FL+1F 10ML 2G/10ML

PRINCIPIO ATTIVO: CEFODIZIMA DISODICA

PREZZO INDICATIVO:22,81 €