MESALAZINA SAND 50CPR RIV500MG -Gravidanza e allattamento
Gravidanza Non vi sono dati adeguati sull’uso di Mesalazina Sandoz nelle donne in gravidanza. Tuttavia, i dati su un numero limitato di gravidanze esposte al medicinale non indicano alcun effetto avverso della mesalazina sulla gravidanza o sulla salute del feto/neonato. Ad oggi non sono disponibili altri dati epidemiologici rilevanti. In un solo caso dopo l’uso a lungo termine di una dose elevata di mesalazina (2–4 g per via orale) durante la gravidanza, è stata riportata insufficienza renale nel neonato.Gli studi su animali con mesalazina somministrata per via orale non indicano effetti dannosi diretti o indiretti su gravidanza, sviluppo embrionale/fetale, parto o sviluppo post–natale. La mesalazina non deve essere usata durante la gravidanza, se non in caso di assoluta necessità. Comunque l’uso dei preparati andrà evitato nelle ultime settimane di gravidanza. Deve essere posta cautela quando si usano alte dosi di mesalazina. Allattamento Acido N–acetil–5–aminosalicilico e, in misura minore, mesalazina sono secreti nel latte materno. Ad oggi è disponibile solo una limitata l’esperienza sull’uso durante l’allattamento nelle donne. Non possono essere escluse reazioni di ipersensibilità nei neonati come la diarrea. Pertanto, Mesalazina Sandoz deve essere utilizzato durante l’allattamento solo se il potenziale beneficio supera il possibile rischio. Se il bambino sviluppa diarrea, l’allattamento al seno deve essere interrotto.