JINARC 28CPR 30MG+28CPR 90MG -Effetti indesiderati
Sintesi del profilo di sicurezza Le reazioni avverse prevedibili dal punto di vista farmacodinamico e più comunemente riferite sono sete, poliuria, nicturia, e pollachiuria che hanno interessato rispettivamente il 55%, 38%, 29% e 23% circa dei pazienti. Tolvaptan è stato inoltre associato a aumenti idiosincratici dei livelli ematici di alanina e aspartato aminotransferasi (ALT e AST), con casi non frequenti di aumenti concomitanti della bilirubina totale (BT). Tabella delle reazioni avverse Le incidenze delle reazioni avverse da farmaco (ADR) associate alla terapia con tolvaptan sono indicate nella tabella sottostante. La tabella si basa sugli eventi avversi segnalati durante gli studi clinici e/o nell’uso post-marketing. Tutte le ADR sono elencate in base alla classificazione per sistemi e organi e per frequenza: molto comune (≥ 1/10), comune (≥ 1/100, < 1/10), non comune (≥ 1/1.000, < 1/100), raro (≥ 1/10.000, < 1/1.000), molto raro (< 1/10.000) e non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili). All’interno di ogni classe di frequenza, le reazioni avverse sono presentate in ordine decrescente di gravità. Non è possibile determinare la frequenza delle reazioni avverse segnalate durante l’uso post-marketing poiché i dati derivano da segnalazioni spontanee. Di conseguenza, la frequenza di questi eventi avversi è indicata come "non nota".
Molto comune | Comune | Non comune | Non nota* | |
Disturbi del sistema immunitario | Shock anafilattico, Eruzione generalizzata | |||
Disturbi del metabolismo e della nutrizione | Polidipsia | Disidratazione, Ipernatriemia, Diminuzione dell’appetito, Iperuricemia, Iperglicemia, Gotta | ||
Disturbi psichiatrici | Insonnia | |||
Patologie del sistema nervoso | Cefalea, Capogiro | |||
Patologie cardiache | Palpitazioni | |||
Patologie respiratorie, toraciche e mediastiniche | Dispnea | |||
Patologie gastrointestinali | Diarrea, Bocca secca | Dolore addominale, Distensione dell’addome, Stipsi, Dispepsia, Malattia da reflusso gastroesofageo | ||
Patologie epatobiliari | Funzione epatica anormale | Insufficienza epatica acuta¹ | ||
Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo | Eruzione cutanea, Prurito | |||
Patologie del sistema muscoloscheletrico e del tessuto connettivo | Spasmi muscolari | |||
Patologie renali e urinarie | Nicturia, Pollachiuria, Poliuria | |||
Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione | Stanchezza, Sete | Astenia | ||
Esami diagnostici | Alanina amminotrasferasi aumentata, Aspartato amminotrasferasi aumentata, Peso diminuito | Bilirubina aumentata |