IONOVOL 10FL SOL INF 500ML -Avvertenze e precauzioni
La condizione clinica ed i parametri di laboratorio del paziente (bilancio idrico, elettroliti del sangue e delle urine così come l’equilibrio acido–base) devono essere monitorati, soprattutto durante l’utilizzo di grandi quantità di questa soluzione. Il sovraccarico di liquidi causato da sovradosaggio deve essere evitato in generale. In particolare per i pazienti con insufficienza cardiaca o gravi disfunzioni renali deve essere preso in considerazione l’aumento del rischio di iperidratazione; la posologia deve essere adattata. Nell’alcalosi metabolica e nelle condizioni cliniche in cui dovrebbe essere evitata l’alcalinizzazione, soluzioni come la soluzione di cloruro di sodio allo 0,9% dovrebbero essere preferite a soluzioni alcalinizzanti come Ionovol. Particolare attenzione deve essere prestata nei pazienti con gravi alterazioni elettrolitiche, come ipernatriemia, ipermagnesemia e ipercloremia. Le soluzioni contenenti cloruro di sodio devono essere somministrate con cautela nei pazienti con ipertensione, insufficienza cardiaca, edema periferico o polmonare, compromissione renale, pre–eclampsia, aldosteronismo o altre condizioni o trattamenti (ad esempio corticoidi/steroidi) associati a ritenzione di sodio (vedere paragrafo 4.5). Dal momento che questa soluzione contiene potassio, l’associazione con diuretici risparmiatori di potassio non è raccomandata. Il potassio plasmatico deve essere sotto attento monitoraggio particolarmente nei pazienti a rischio di iperpotassiemia, ad esempio, in presenza di insufficienza renale cronica grave (vedere paragrafo 4.5). Si devono prendere precauzioni per l’uso di questo medicinale in associazione con inibitori dell’enzima di conversione dell’angiotensina, antagonisti del recettore dell’angiotensina II, sussametonio, tacrolimus, ciclosporina o in caso di grave intossicazione da digitale (rischio di sintomi cardiaci). Anche se Ionovol ha una concentrazione di potassio simile alla concentrazione nel plasma, è insufficiente a produrre un effetto utile in caso di grave carenza di potassio e pertanto non deve essere utilizzato per questo scopo. Le soluzioni contenenti sali di magnesio devono essere usate con cautela nei pazienti con compromissione renale, disturbi gravi della frequenza cardiaca e in pazienti con miastenia grave. I pazienti devono essere monitorati per segni clinici di magnesio in eccesso, soprattutto quando sono in trattamento per eclampsia. La somministrazione nel periodo postoperatorio dopo il blocco neuromuscolare deve essere effettuata con cautela in quanto i sali di magnesio possono portare ad un effetto da recurarizzazione (vedere paragrafo 4.5). L’infusione di Ionovol può causare alcalosi metabolica a causa della presenza di ioni acetato. Tuttavia non è adatto per il trattamento di acidosi metabolica o respiratoria grave. Durante il trattamento parenterale a lungo termine, deve essere somministrato al paziente un adatto supporto nutritivo.