IOBENGUANO 131I GE HE1FL

GE HEALTHCARE Srl

Principio attivo: IOBENGUANO (131I)

ATC: V09IX02 Descrizione tipo ricetta:
OSP - USO OSPEDALIERO
Presenza Glutine: No glutine
Classe 1: C Forma farmaceutica:
SOLUZIONE INIETTABILE
Presenza Lattosio: No lattosio
IOBENGUANO 131I GE HE 1FL Controindicazioni Posologia Avvertenze e precauzioni Interazioni Effetti indesiderati Gravidanza e allattamento Conservazione

Medicinale solo per uso diagnostico. Calcolo di una dose terapeutica di iobenguano (131I) a partire da una precedente dose–tracciante. La sensibilità per la visualizzazione diagnostica, e di conseguenza per l’efficacia terapeutica, è diversa in rapporto alle entità patologiche elencate. I feocromocitomi e i neuroblastomi risultano sensibili approssimativamente nel 90% dei pazienti, i carcinoidi nel 70% e i carcinomi midollari della ghiandola tiroide (CMT) solo nel 35%.

Scheda tecnica (RCP) Eccipienti:

È stato accertato o si presume che i seguenti farmaci possano prolungare o ridurre l’uptake di iobenguano da parte dei tumori della cresta neurale. E’segnalato che la nifedipina (un calcio–antagonista) prolunga la ritenzione di iobenguano. È stata osservata una diminuzione dell’uptake durante regimi terapeutici che hanno comportato la somministrazione di: – Farmaci antiipertensivi quali reserpina, labetalolo, calcio–antagonisti (diltiazem, nifedipina, verapamil) – Agenti simpaticomimetici diretti ed indiretti (ad esempio presenti in decongestionanti nasali quali fenilefrina, efedrina o fenilpropanolamina) – Stimolanti del sistema nervoso centrale come cocaina – Antipsicotici come fenotiazine – Antidepressivi triciclici quali amitriptilina e derivati, imipramina e derivati, doxepina, amoxepina e loxapina. Si ritiene che i seguenti farmaci inibiscano l’uptake di iobenguano, sebbene ciò non sia stato ancora dimostrato: – Antiipertensivi che agiscono attraverso un blocco dei neuroni adrenergici (betanidina, debrisoquina, bretilio e guanetidina); – Farmaci bloccanti i recettori alfa – Antidepressivi quali maprotilina e trazolone – Sedativi antistaminici e analgesici oppioidi La somministrazione di questi farmaci deve essere interrotta prima del trattamento (di solito per cinque emivite biologiche).

Scheda tecnica (RCP) Composizione:

1 ml di soluzione iniettabile contiene: Principio attivo: Iobenguano (131I): 9,25 MBq alla data e ora di calibrazione. La radioattività specifica è non meno di 20 GBq di iodio–131 per grammo di iobenguano base. Riassunto delle caratteristiche fisiche dell’isotopo radioattivo nella sostanza attiva: Iodio–131: emivita fisica 8,02 giorni. Le più importanti emissioni di radiazioni sono elencate sotto:
Livello energetico Abbondanza (%)
β–247 keV 1,8
β–334 keV 7,2
β–606 keV 89,7
β–806 keV 0,7
γ 365 keV 81,7
γ 637 keV 7,2
γ 284 keV 6,1
Eccipienti con effetti noti: – Alcool benzilico: 10 mg/ml – Sodio: 3,54 mg/ml Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.

Farmaci

IBA MOLECULAR ITALY Srl

IOBENGUANO 131I IBAFL 5ML

PRINCIPIO ATTIVO: IOBENGUANO (131I)

PREZZO INDICATIVO:0,00 €