IMIPENEM CILAST HIK 10F500+500 -Effetti indesiderati
Negli studi clinici su 1723 pazienti trattati con Imipenem e Cilastatina Hikma per via endovenosa le reazioni avverse sistemiche più frequenti che erano state segnalate almeno come possibilmente correlate con la terapia sono state nausea (2,0%), diarrea (1,8%), vomito (1,5%), eruzione cutanea (0,9%), febbre (0,5%), ipotensione (0,4%) attacchi epilettici (0,4%) (vedere paragrafo 4.4), capogiro (0,3%), prurito (0,3%), orticaria (0,2%), sonnolenza (0,2%). Analogamente, le reazioni avverse locali segnalate con maggiore frequenza sono state flebite/tromboflebite (3,1%), dolore al sito di iniezione (0,7%), eritema al sito di iniezione (0,4%) e indurimento della vena (0,2%). Sono stati comunemente riportati aumenti delle transaminasi sieriche e della fosfatasi alcalina. Le seguenti reazioni avverse sono state riportate durante gli studi clinici e l’uso commerciale del farmaco. Tutte le reazioni avverse sono riportate in base alla classificazione per sistemi e organi e alla frequenza: Molto comune (≥1/10); Comune (≥ 1/100, < 1/10); Non comune (≥ 1/1.000, < 1/100); Raro (≥ 1/10.000, < 1/1.000); Molto raro (< 1/10.000), Non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili) Nell’ambito di ogni raggruppamento di frequenza gli effetti indesiderati sono elencati in ordine decrescente di gravità.
| Classificazione per sistemi e organi | Frequenza | Evento |
| Infezioni ed infestazioni | Raro | Colite pseudomembranosa, Candidiasi |
| Molto raro | Gastroenterite | |
| Patologie del sistema emolinfopoietico | Comune | Eosinofilia |
| Non comune | Pancitopenia, Neutropenia, Leucopenia, Trombocitopenia Trombocitosi | |
| Raro | Agranulocitosi | |
| Molto raro | Anemia emolitica, Depressione midollare | |
| Disturbi del sistema immunitario | Raro | Reazioni anafilattiche |
| Disturbi psichiatrici | Non comune | Disturbi psichici, inclusi allucinazioni e stati confusionali |
| Patologie del sistema nervoso | Non comune | Crisi convulsive e attività mioclonica, Capogiro, Sonnolenza |
| Raro | Encefalopatia, Paraestesia, Tremore focale, Alterazione del gusto | |
| Molto raro | Peggioramento della miastenia grave, Cefalea | |
| Non noto | Agitazione, Discinesia | |
| Patologie dell’orecchio e del labirinto | Raro | Perdita dell’udito |
| Molto raro | Vertigine, Tinnito | |
| Patologie cardiache | Molto raro | Cianosi, Tachicardia e Palpitazioni |
| Patologie vascolari | Comune | Tromboflebite |
| Non comune | Ipotensione | |
| Molto raro | Rossore | |
| Patologie respiratorie, toraciche e mediastiniche | Molto raro | Dispnea, Iperventilazione Dolore faringeo |
| Patologie gastrointestinali | Comune | Diarrea, Vomito, Nausea. Nausea indotta da medicinale e/o vomito sembrano verificarsi con maggiore frequenza nei pazienti granulocitopenici rispetto ai pazienti non-granulocitopenici trattati con Imipenem e Cilastatina |
| Raro | Alterazione cromatica dei denti e/o lingua | |
| Molto raro | Colite emorragica, Dolore addominale, Bruciore di stomaco, Glossite, Ipertrofia delle papille della lingua, Aumento della salivazione | |
| Patologie epatobiliari | Raro | Insufficienza epatica, Epatite |
| Molto raro | Epatite fulminante | |
| Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo | Comune | Eruzione cutanea (es. esantematosa) |
| Non comune | Orticaria, Prurito | |
| Raro | Necrolisi epidermica tossica, Angioedema, Sindrome di Steven-Johnson, Eritema multiforme, Dermatite esfoliativa | |
| Molto raro | Iperidrosi, cambiamenti della tessitura della pelle | |
| Patologie del sistema muscoloscheletrico e del tessuto connettivo | Molto raro | Poliartralgia, Dolore al torace. |
| Patologie renali e urinarie | Raro | Insufficienza renale acuta, Oliguria/anuria, Poliuria, Alterazione cromatica delle urine(innocuo da non confondersi con l’ematuria). È difficile da valutare il ruolo di Imipenem e Cilastatina Hikma nelle variazioni della funzione renale, in quanto sono di solito presenti fattori predisponenti per l’insorgenza di iperazotemia dovuta a cause extra-renali o di un’alterata funzione renale. |
| Patologie dell’apparato riproduttivo e della mammella | Molto raro | Prurito vulvare |
| Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione | Non Comune | Febbre, dolore e indurimento locale al sito di iniezione, Eritema al sito di iniezione |
| Molto raro | Disturbo toracico, astenia, debolezza. | |
| Esami diagnostici | Comune | Aumento delle transaminasi sieriche, aumento della fosfatasi alcalina sierica |
| Non comune | Un test di Coombs diretto positivo, prolungamento del tempo di protrombina, diminuzione dell’emoglobina, aumento della bilirubina sierica, aumento della creatinina sierica, aumento dell’azoto ureico nel sangue. |

