FOSFOMICINA DOC AD OS 2BUST 3G -Gravidanza e allattamento
Gravidanza Nelle donne in stato di gravidanza, il medicinale deve essere somministrato solo in caso di effettiva necessità e sotto il diretto controllo del medico. Al momento, somministrazioni in dose singola non sono adeguate per trattare le infezioni urinarie nelle donne in gravidanza. Studi su animali non indicano tossicità per la riproduzione. Fosfomicina attraversa la barriera placentare dei ratti. Non sono stati osservati effetti teratogeni in ratte gravide, ma e stata osservata fetotossicità in coniglie trattate con dosi tossiche di fosfomicina (con effetti sulla microflora intestinale). Sono disponibili molti dati di sicurezza relativi all’efficacia della fosfomicina in gravidanza. Tuttavia, è disponibile solo una modesta quantità di dati sulle donne in gravidanza e questi non indicano alcuna tossicità fetale/neonatale o malformazioni attribuibili alla fosfomicina. Allattamento Fosfomicina è escreta nel latte materno a basse concentrazioni dopo una singola iniezione. Pertanto, in dose singola orale, la fosfomicina può essere usata durante l’allattamento. Durante l’allattamento il medicinale deve essere somministrato solo in caso di effettiva necessità e sotto il diretto controllo del medico. Fertilità Nessun effetto sulla fertilità è stato segnalato negli studi su animali. Non sono disponibili dati sulla specie umana.