FENILEFRINA AG 10SIR 10ML -Gravidanza e allattamento
Gravidanza Gli studi sugli animali sono insufficienti per quanto riguarda la tossicità e teratogenicità riproduttiva (vedere paragrafo 5.3). La somministrazione di fenilefrina alla fine della gravidanza o del travaglio può potenzialmente causare ipossia e bradicardia fetale. L’utilizzo di fenilefrina iniettabile è possibile durante la gravidanza secondo le indicazioni. La combinazione con alcuni agenti ossitocici può causare ipertensione grave (vedere paragrafo 4.5). Allattamento Piccole quantità di fenilefrina sono escrete nel latte materno e la biodisponibilità orale può essere bassa. La somministrazione di vasocostrittori alla madre espone il bambino a un rischio teorico di effetti cardiovascolari e neurologici. Tuttavia, l’allattamento è possibile nel caso di somministrazione di un unico bolo durante il parto. Fertilità Non ci sono dati disponibili riguardanti la fertilità dopo l’esposizione a fenilefrina (vedere paragrafo 5.3).