ENGERIX B IM 1SIR 1ML 20MCG -Effetti indesiderati
Riassunto del profilo di sicurezza Il profilo di sicurezza di seguito illustrato è basato su dati provenienti da 5.329 soggetti in 23 studi. La formulazione attuale di ENGERIX B non contiene tiomersale (composto organo mercuriale). I seguenti effetti indesiderati sono stati riportati in seguito all’uso sia di formulazioni contenenti tiomersale che di formulazioni che ne sono prive. In uno studio clinico condotto con la formulazione corrente (formulazione priva di tiomersale), l’incidenza di dolore, rossore, gonfiore, affaticamento, gastroenterite, cefalea e febbre, era comparabile all’incidenza osservata in studi clinici condotti con le precedenti formulazioni del vaccino contenenti tiomersale. Elenco delle reazioni avverse Le frequenze per dose sono definite come segue: Molto comune: (≥1/10) Comune: (≥1/100 e <1/10) Non comune: (≥1/1000 e <1/100) Raro: (≥1/10.000 e <1/1000) Molto raro: (<1/10.000)
Classificazione per sistemi e Organi | Frequenza | Reazioni avverse |
Studi clinici |
Patologie del sistema Emolinfopoietico | Raro | Linfoadenopatia |
Disturbi del metabolismo e della nutrizione | Comune | Perdita di appetito |
Disturbi psichiatrici | Molto comune | Irritabilità |
Patologie del sistema nervoso | Comune | Sonnolenza, Cefalea |
Non comune | Vertigini |
Raro | Parestesia |
Patologie gastrointestinali | Comune | Sintomi gastrointestinali (quali nausea, vomito, diarrea, dolori addominali) |
Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo | Raro | Orticaria, prurito, rash |
Patologie del sistema muscoloscheletrico e tessuto connettivo | Non comune | Mialgia |
Raro | Artralgia |
Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione | Molto comune | Dolore e rossore al sito di iniezione, affaticamento |
Comune | Febbre (≥37,5° C), malessere, gonfiore al sito di iniezione, reazione al sito di iniezione (come indurimento) |
Non comune | Malattie simil influenzali |
Sorveglianza Post–marketing Infezioni ed infestazioni | Meningite |
Patologie del sistema emolinfopoietico | Trombocitopenia |
Disturbi del sistema immunitario | Anafilassi, reazioni allergiche incluse reazioni anafilattoidi e sindromi similmalattia da siero |
Patologie del sistema nervoso | Encefalite, encefalopatia, convulsioni, paralisi, neurite (inclusa la sindrome di Guillain–Barrè, neurite ottica e sclerosi multipla), neuropatia, ipoestesia |
Patologie Vascolari | Vasculiti, ipotensione |
Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo | Eritema multiforme, edema angioneurotico, lichen planus |
Patologie del sistema muscoloscheletrico e tessuto Connettivo | Artrite, debolezza muscolare |
In uno studio di confronto condotto in soggetti con età dagli 11 ai 15 anni compresi, l’incidenza dei sintomi locali e generali sollecitati, riportati dopo un regime a due dosi di ENGERIX B (20 mcg/1 ml) è risultato complessivamente simile a quanto riportato dopo il regime standard a tre dosi di ENGERIX B (10 mcg/0,5 ml).
Segnalazione delle reazioni avverse sospette La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo: www.agenziafarmaco.gov.it/it/responsabili.