EFFIPREV 63CPR RIV 2MG+0,03MG -Effetti indesiderati
Descrizione di alcune reazioni avverse Nelle donne che usano COC è stato osservato un maggior rischio di eventi trombotici e tromboembolici arteriosi e venosi, tra cui infarto miocardico, ictus, attacchi ischemici transitori, trombosi venosa ed embolia polmonare, e tale rischio è discusso più dettagliatamente nel paragrafo 4.4. Nella tabella seguente sono riportati gli effetti indesiderati delle compresse contenenti dienogest 2 mg / etinilestradiolo 0,03 mg in ordine decrescente di frequenza. Queste frequenze sono relative ad effetti indesiderati osservati durante test clinici con le compresse di dienogest 2 mg / etinilestradiolo 0,03 mg (un totale di 3590 donne ha partecipato a questi studi); l’insorgenza di questi effetti indesiderati può essere correlata all’uso di Effiprev. Poichè tutti gli effetti indesiderati si sono verificati con una frequenza inferiore a 1/10, nessuno di loro è stato classificato come "molto comune". Gli effetti indesiderati sono stati classificati secondo la seguente convenzione sulle frequenze: Molto comune (≥ 1/10) Comune (da ≥ 1/100 a < 1/10) Non comune (da ≥ 1/1.000 a < 1/100) Raro (da ≥ 1/10.000a < 1/1.000) Molto raro (< 1/10.000), non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili). I seguenti effetti indesiderati sono stati riportati durante gli studi condotti con Effiprev contenente dienogest 2 mg / etinilestradiolo 0,03 mg:
Classificazione per sistemi e organi | Frequenza degli effetti indesiderati | ||
Comune | Non comune | Raro | |
Patologie del sistema nervoso | Cefalea | Emicrania, crampi alle gambe | Ictus ischemico disturbi cerebrovascolari |
Disturbi psichiatrici | Umore depresso, nervosismo | Anoressia, diminuzione della libido, reazioni aggressive, apatia | |
Patologie oculari | Disturbi oftalmologici | Disturbi del visus, congiuntivite, intollerabilità alle lenti a contatto | |
Patologie uditive e labirintiche | Difficoltà uditive | ||
Patologie cardiache | Tachicardia, disturbi cardiaci | ||
Patologie vascolari | Disordini venosi, Pressione sanguigna elevata o bassa | Tromboflebite, tromboembolismo venoso e arterioso (TEV e TEA)/ embolia-polmonare, ematoma, disturbi cerebrovascolari | |
Patologie del sistema emolinfopoietico | Anemia | ||
Patologie respiratorie, toraciche e mediastiniche | Sinusite, asma, infezioni delle vie aeree superiori | ||
Patologie gastrointestinali | Dolori addominali | Nausea, vomito | Diarrea |
Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo | Acne/dermatite acneiforme, esantema, eczema, disturbi cutanei, cloasma, perdita dei capelli | Eritema multiforme, prurito | |
Patologie endocrine | Ipertricosi, irsutismo | ||
Patologie renali e urinarie | Infezioni delle vie urinarie | ||
Patologie dell’apparato riproduttivo e della mammella | Tensione o dolore mammario | Sanguinamento irregolare, amenorrea, dismenorrea, aumento di volume del seno, sviluppo di cisti ovariche, dispareunia, vaginite/ vulvovaginite, alterazioni delle secrezioni vaginali | Ipomenorrea, mastite, mastopatia fibrocistica,, secrezioni mammaria, leiomioma, endometrite, salpingite |
Infezioni ed infestazioni | Candidosi vaginale o altre infezioni fungine | ||
Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione | Vampate di calore, affaticamento / debolezza, indisposizione, dolori alla schiena, variazioni del peso corporeo, aumento dell’appetito, edema | Reazioni allergiche, sintomi simil-influenzali |