DINTOINALE 30CPR 100MG+40MG -Gravidanza e allattamento

DINTOINALE 30CPR 100MG+40MG Controindicazioni Posologia Avvertenze e precauzioni Interazioni Effetti indesiderati Gravidanza e allattamento Conservazione

Gravidanza Alle pazienti che potrebbero iniziare una gravidanza o che siano in età fertile deve essere fornita una consulenza specialistica. La necessità del trattamento antiepilettico deve essere rivalutata quando la paziente pianifica una gravidanza. Il rischio di effetti congeniti è aumentato di un fattore da 2 a 3 volte nella prole di madri trattate con un antiepilettico, quelli più frequentemente riportati sono labbro leporino, malformazioni cardiovascolari e difetti del tubo neurale. La politerapia con farmaci antiepilettici può essere associata con un rischio più alto di malformazioni congenite della monoterapia. Perciò è importante che si pratichi la monoterapia ogni volta che sia possibile. Non si deve praticare una brusca interruzione della terapia antiepilettica per il pericolo di una ripresa di attacchi epilettici che potrebbe avere gravi conseguenze sia per la madre che per il bambino. Allattamento La fenitoina sodica ed i barbiturici passano nel latte materno e quindi l’allattamento al seno durante il trattamento con Dintoinale richiede una attenta valutazione dei vantaggi e dei rischi per il bambino.

Farmaci

RECORDATI SpA

DINTOINALE30CPR 100MG+40MG

PRINCIPIO ATTIVO: FENITOINA-METILFENOBARBITAL

PREZZO INDICATIVO:6,85 €

BAYER SpA

METINAL IDANTOINA30CPR

PRINCIPIO ATTIVO: FENITOINA-METILFENOBARBITAL

PREZZO INDICATIVO:4,30 €