DIFTETALL AD INIET 1FSIR 0,5ML -Avvertenze e precauzioni

DIFTETALL AD INIET 1FSIR 0,5ML Controindicazioni Posologia Avvertenze e precauzioni Interazioni Effetti indesiderati Gravidanza e allattamento Conservazione

I pazienti affetti da immunodeficienza congenita o acquisita, possono essere vaccinati contro la difterite ed il tetano. In questi casi non è certo che la vaccinazione abbia successo. Prima di somministrare un qualsiasi vaccino devono essere adottate tutte le precauzioni utili a prevenire reazioni indesiderate ed è necessario raccogliere l’anamnesi del soggetto con particolare attenzione all’eventuale comparsa di reazioni di ipersensibilità a questo o ad altri vaccini. Si può verificare una reazione vaso-vagale, fino alla sincope (svenimento), in seguito a, o anche prima di, qualsiasi vaccinazione soprattutto negli adolescenti come risposta psicogena all’iniezione con ago. Essa può essere accompagnata da diversi segni neurologici quali disturbi visivi transitori, parestesia e movimenti tonico-clonici degli arti durante la fase di recupero. Èimportante che siano predisposte adeguate procedure per evitare lesioni conseguenti allo svenimento. Come per ogni altro vaccino iniettabile non può essere esclusa la comparsa di reazioni di ipersensibilità compresa la reazione anafilattica (che si verifica in meno di 1 persona su 10.000); mantenere disponibili adrenalina 1:1000 e corticosteroidi per trattare eventuali reazioni di tipo immediato. Informazione sulla protezione fornita da DIFTETALL Come per altri vaccini è possibile che non si raggiunga una risposta immunitaria adeguata in tutti i vaccinati. DIFTETALL non è indicato per la vaccinazione nei bambini al di sotto dei 7 anni di età. Individui sensibili al lattice: Il cappuccio dell'ago è prodotto in gomma naturale contenente lattice, che può provocare reazioni allergiche severe nei soggetti sensibili al lattice.

Farmaci